Mostra Giovanni Boldini -

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 11/09/2017 Aggiornato il 11/09/2017

La mostra presenta, attraverso 115 opere di Giovanni Boldini,  il mondo del fascino femminile, gli abiti sontuosi, il periodo della Belle Epoque e i suoi salotti. Letteratura e moda, musica e lusso, arte e bistrot raccontano una storia di rinascita sociale e civile. La grande mostra antologica, curata da Tiziano Panconi e Sergio Gaddi, prodotta e organizzata da La Venaria Reale con Arthemisia, si sviluppa su un registro narrativo cronologico e tematico al tempo stesso. La selezione monografica delle opere si articola seguendo gli anni di attività dell’artista, ma è organizzata in quattro sezioni tematiche fondamentali per comprendere la parabola espressiva del maestro. In esposizione anche alcune importanti opere di confronto, 26 per la precisione, di artisti contemporanei a Boldini, fra i quali Cristiano Banti, Vittorio Matteo Corcos, Giuseppe De Nittis, Antonio de La Gandara, Paul-César Helleu, Telemaco Signorini, Ettore Tito, Federigo Zandomeneghi. Le tele provengono dai principali musei internazionali e da collezioni private difficilmente accessibili, sessanta diversi prestatori coordinati in quattro anni di lavoro, che è stato il tempo necessario per la preparazione di questa bellissima mostra.

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
(Torino)
Regione: Piemonte
Luogo: Reggia di Venaria, Sale delle Arti, piazza della Repubblica 4
Telefono: 011/4992333; Sito: www.lavenaria.it
Orari di apertura: 10-18; sabato e domenica 10-19,30, lunedì chiuso fino all'8/10. Dal 10/10 9-17; sabato e domenica 9-19,30. Lunedì chiuso
Costo: 14 euro; ridotto 12 euro
Giovanni Boldini