Mostra Giovanna Giachetti. Acqua, fuoco, plastica e metalli - Milano

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 03/03/2020 Aggiornato il 03/03/2020
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Milano
Lo Studio Museo Francesco Messina presenta le opere di Giovanna Giachetti (La Chaux De Fonds (CH),1964) grandi pannelli policromi, opere e filiforme figure in latta che abitano lo spazio del museo dialogando con le sculture di Francesco Messina.

Acqua, fuoco: la dimensione atavica di elementi primordiali, mitici e naturali, incontra la plastica e i metalli, componenti tipiche della raccolta differenziata e simboli del nostro tempo presente, come anche dei materiali di cui l’artista si serve per realizzare le sue recenti opere e installazioni: teli di plastica da giardino, che diventano i supporti dei suoi grandissimi ricami, e latta che viene trasformata in personaggi, fiori e installazioni.

La mostra si articola in due momenti principali, dall’atmosfera ben distinta. Il primo, allestito nello spazio principale al piano terra, è costruito intorno a tre grandissimi teli di plastica ricamati con immagini suggestive, che rappresentano rispettivamente il mare, la sorgente e la fiamma.

Lo spazio della sala accoglie inoltre una misteriosa e leggera sfilata di personaggi sospesi, presenze e figure ritagliate nella latta il cui senso ultimo, come quello delle figure in forma di stele che punteggiano lo spazio, resta ambiguo.

Il secondo ambiente, nel piano seminterrato, è dedicato al Lago delle ninfee, tema celebre degli ultimi dipinti di Claude Monet, che Giovanna Giachetti riprende in un telo ricamato in forme fedeli, quasi una citazione di quelle del grande maestro impressionista.
Il risultato è un’installazione che richiama essa stessa un lago o uno specchio d’acqua artificiale.

Concludono il percorso un video e un telo che, dal 2019, l’artista ricama nel mare, simbolo e testimone del grande sforzo necessario a detergere la natura e le acque dalle sostanze e le plastiche che le hanno contaminate.

La mostra, curata da Martina Corgnati, è inserita nel palinsesto “I talenti delle donne”, promosso e coordinato dall’Assessorato alla Cultura.

Regione: Lombardia
Luogo: Studio Museo Francesco Messina, via San Sisto 4/A
Telefono: 02/86453005
Orari di apertura: 10-18. Lunedì chiuso
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: 0 - ingresso libero
Sito web: www.fondazionemessina.it
Organizzatore: Studio Museo Francesco Messina
Giovanna Giachetti. Acqua, fuoco, plastica e metalli