Mostra Giorgio Cutini. Poesia dello sguardo. Opere fotografiche 1972 – 2019 - Jesi

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il Dal al
Jesi (AN)
ATTENZIONE
Le mostre nelle Regioni che si trovino in zona gialla possono essere aperte con modalità di accesso specifiche (obbligo di prenotazione, orari modificati, contingentamento ingressi, dispositivi di protezione... ), che è bene verificare direttamente con gli organizzatori, prima di recarsi sul posto.
Le mostre nelle Regioni che si trovino in zona gialla possono essere aperte con modalità di accesso specifiche (obbligo di prenotazione, orari modificati, contingentamento ingressi, dispositivi di protezione... ), che è bene verificare direttamente con gli organizzatori, prima di recarsi sul posto.
Regione: Marche
Luogo: Diatech Pharmacogenetics, via Ignazio Silone 1/B
Telefono: 0731/213243
Orari di apertura: 15-19 sabato e domenica
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: 0 - ingresso libero
Sito web: www.diatechpharmacogenetics.com
Organizzatore: Diatech Pharmacogenetics
Note:
L’arte e la fotografia incontrano la cultura d’impresa con la mostra antologica che ricostruisce il percorso artistico cinquantennale, dai primi anni ’70 del Novecento al 2019, di Giorgio Cutini, fotografo-chirurgo perugino anconetano d’adozione.
Attraverso alcune delle sue opere fotografiche più significative, il percorso espositivo attraversa differenti momenti della poetica di Cutini, testimoniando una progressiva crescita di originalità e di autonomia, in costante confronto con le forme della creatività artistica e con le produzioni poetiche coeve più rilevanti nelle Marche e in Italia.
Cutini seleziona piccole porzioni di mondo: città, persone, fenomeni naturali, più spesso paesaggi della mente e delle emozioni che diventano immersioni immaginifiche che ci danno l’opportunità di fermarci, capirne l’intensità e permettere all’artista di condurci nei suoi mondi paralleli.
La mostra è a cura di Galliano Crinella.
L’arte e la fotografia incontrano la cultura d’impresa con la mostra antologica che ricostruisce il percorso artistico cinquantennale, dai primi anni ’70 del Novecento al 2019, di Giorgio Cutini, fotografo-chirurgo perugino anconetano d’adozione.
Attraverso alcune delle sue opere fotografiche più significative, il percorso espositivo attraversa differenti momenti della poetica di Cutini, testimoniando una progressiva crescita di originalità e di autonomia, in costante confronto con le forme della creatività artistica e con le produzioni poetiche coeve più rilevanti nelle Marche e in Italia.
Cutini seleziona piccole porzioni di mondo: città, persone, fenomeni naturali, più spesso paesaggi della mente e delle emozioni che diventano immersioni immaginifiche che ci danno l’opportunità di fermarci, capirne l’intensità e permettere all’artista di condurci nei suoi mondi paralleli.
La mostra è a cura di Galliano Crinella.

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com