Mostra Gillo Dorfles. Ibridi e personaggi - Milano

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 08/11/2025 Aggiornato il 08/11/2025
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Milano
La Paula Seegy Gallery rende omaggio a Gillo Dorfles (Trieste, 1910 – Milano, 2018), poliedrica figura del panorama artistico e culturale contemporaneo, con la mostra curata da Martina Corgnati.

Attraverso un’accurata selezione di opere che comprendono lavori su carta, su tela, sculture, piatti e ciotole in ceramica realizzati nell’ampio lasso temporale compreso tra il 1946 e il 2013, viene tracciato un excursus dell’intelligente, brillante, carismatica e ironica presenza dell’artista e critico nella scena dell’arte.

Dorfles ha coltivato nel corso di tutta la sua vita sia come teorico, sia come artista una posizione slegata dai conformismi e dalle regole accademiche che gli ha permesso di elaborare intuizioni critiche, teorie innovative e, parallelamente, uno stile visivo originale; due versanti di una stessa inscindibile ricerca.

Il percorso espositivo illustra le tappe salienti della lunga carriera artistica di Dorfles dagli esordi, alla fondazione del MAC Movimento Arte Concreta in cui trova terra feconda per la crescita della sua poetica e della sua attività critica, fino ad arrivare, a seguito di un’interruzione durata circa vent’anni, a una cifra stilistica singolare, ad un’espressività mai abbandonata, che si concretizza nella sperimentazione di tecniche diverse, dalla ceramica, alla matita, alla tempera, agli acrilici.

In mostra fra i lavori esposti si ammira anche una raffigurazione di “Vitriol”, personaggio esoterico inventato da Dorfles, nel quale si rispecchiava, spesso presente nei disegni e negli appunti a partire dal 2010.

Il significato dell’acronimo spesso usato dagli alchimisti “Visita Interiora Terrae Rectificando Invenies Occultum Lapidem”, ovvero “Visita l’interno della terra e, con successive purificazioni, troverai la pietra nascosta” diventa una sorta di mantra che vede nella figurazione la possibilità di far affiorare a livello conscio aspetti celati dell’inconscio.

Didascalia della foto sotto:
Gillo Dorfles, Senza titolo, 1997
Regione: Lombardia
Luogo: Paula Seegy Gallery, via San Maurilio 14
Telefono: 340/425312 
Orari di apertura: 12-19. Domenica e lunedì chiuso
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: ingresso libero
Sito web: www.paulaseegygallery.com
Organizzatore: Paula Seegy Gallery
Optimized by JPEGmini 3.18.9.220874607-AV 0xef94336b