Mostra “GESTI SCOLPITI” di JAGO - Taormina

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 16/09/2025 Aggiornato il 16/09/2025
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Taormina (Messina)
La grande mostra personale dello scultore Jago è allestita presso la suggestiva location offerta dal Teatro Antico di Taormina e mette in dialogo quattro opere di Jago — Impronta Animale (2012), Memoria (2015), Prigione (2016) e David (2024, bronzo) — in un contesto come quello di Taormina, crocevia di civiltà̀ e teatro di memorie antiche.

Le opere di Jago si inseriscono come gesti scolpiti nel tempo, testimoni di una continua necessità espressiva che attraversa epoche e linguaggi.

Le prime tre sculture, scolpite in marmo statuario, ruotano attorno al tema della mano: simbolo di contatto, creazione, affermazione personale.
È attraverso la mano che l’essere umano lascia un segno, affonda nella materia, costruisce memoria. Non solo strumento, ma autoritratto: presenza viva che attraversa il tempo.

In Impronta Animale, la mano si fa reperto: un segno primordiale che richiama le pitture rupestri, rievocando un contatto ancestrale con la terra e con la nostra storia profonda.

Memoria, presenta un’impronta di mano scavata nella pietra. L’opera riflette sulla memoria e sull’eredità, rendendo tangibile la traccia della presenza umana come simbolo di permanenza e ricordo.

In Prigione, l’immagine scolpita, avvolta nelle pieghe del marmo, sembra voler emergere da una prigione di pietra.
I contorni della figura umana sono appena delineati, mentre le membra si estendono con un forte senso di tensione.
Il gesto è tutto: urgenza di esistenza, simbolo della lotta per liberarsi da ciò che costringe.

La quarta scultura è quella della David, realizzata in bronzo e alta 181 cm. L’opera è approdata simbolicamente nello splendido teatro affacciato sul mare e, ad oggi, è esposta sulla sommità delle tribune del Teatro Antico, dopo aver compiuto il giro del mondo a bordo della nave Amerigo Vespucci.

L’imponente opera in bronzo porta con sé il peso di una narrazione epica e contemporanea, reinterpretando in chiave moderna il mito di David e Golia per raccontare una storia diversa, ma sempre pregna di coraggio e rivalsa.
Regione: Sicilia
Luogo: Teatro Antico di Taormina – Parco Archeologico di Naxos Taormina, via del Teatro Greco
Telefono: 0942/51001
Orari di apertura: 9-17
Costo: 16 euro; ridotto 9 euro
Dove acquistare: https://aditusculture.com/esperienze/taormina/musei-parchi-archeologici/teatro-antico-di-taormina
Sito web: https://aditusculture.com/esperienze/taormina/musei-parchi-archeologici/teatro-antico-di-taormina
Organizzatore: Aditus e Civita Sicilia in collaborazione con BAM
Taormina, Gesti scolpiti