Mostra Germinale Monferrato Art Fest. Alimurgia. Nutrire lo sguardo e coltivare il pensiero - Castagnole Monferrato

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 14/09/2025 Aggiornato il 14/09/2025
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Castagnole Monferrato (Asti)
La seconda edizione di Germinale Monferrato Art Fest, la rassegna di arte contemporanea diffusa, a cura di Francesca Canfora, è intitolata Alimurgia. Nutrire lo sguardo e coltivare il pensiero.

A suggerire il titolo è il termine coniato nel 1700 dal medico e naturalista fiorentino Giovanni Targioni Tozzetti con cui si indica la pratica di ricorrere a piante spontanee, selvatiche e commestibili come risorsa alimentare in tempi difficili, come quelli attuali.

Un invito a rallentare per esplorare il territorio e a considerare l’arte come forma di nutrimento lento, che germina nel tempo, come cura alle conseguenze nefaste della nostra epoca.

La Mercantile, lo storico stabile di Castagnole Monferrato, sarà il centro organizzativo della rassegna.

Le iniziative si svilupperanno tra il 12 settembre e il 12 ottobre in 27 sedi espositive, 22 comuni del Monferrato e con circa 50 artisti coinvolti: 25 invitati, 7 in residenza, 1 per il bando I’m in love with my car e 15 per il Premio Selva.

Sono 25 le presenze tramite invito diretto rivolto ad artisti affermati e mid-career:
Albertelli Abbaldo, Luca Arboccò, auroraMeccanica, Salvatore Astore, Maura Banfo, Nicola Bolla, Domenico Borrelli, Enrica Borghi, Federico Borroni, Maurizio Camerani, Vanni Cuoghi, Riccardo Dapino, Emilio Ferro, Giulia Forgione, PierLuigi Fresia, Lorenzo Gnata, Enrico Iuliano, Giacomo Modolo, Frédérique Nalbandian, Pedro Pires, Marco Tagliafico, Alessandro Sciaraffa, Luigi Stoisa, Guendalina Urbani, Antonio Violetta.

Parte fondante del progetto sono le Residenze d’arte, che si svolgeranno contestualmente all’evento.
Gli spazi destinati a ospitare le Residenze d’Arte sono diversi e saranno tutti inseriti nel circuito di visita ufficiale di Germinale.
Le residenze disponibili sono 7 e gli artsiti vincitori, selezionati tramite bando, sono i seguenti:
Salomé Nascimento
Francesco Feltri
Lisa Fontanari
Maria Sky
Gioele Sasha Staltari
Bruno Fantelli
Simone Giuliana

Ospiti speciali della rassegna saranno gli artisti Alessandro Sciaraffa, Michelangelo Pistoletto e Alfredo Pirri.

Tutte le sedi espositive saranno aperte dalle 10,30 alle 19 il sabato e la domenica nei fine settimana dal 12 settembre al 12 ottobre.

Per il programma completo degli eventi, del live program e dei talk consultare: www.germinale.art.

Per informazioni scrivere a: germinalebando@gmail.com
Regione: Piemonte
Luogo: La Mercantile, SP94, 4
Telefono: 0141/433326
Orari di apertura: 10,30-19 sabato e domenica
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: ingresso libero
Sito web: www.germinale.art ; www.provincia.asti.it/it/vivere/719167
Organizzatore: Quasi Fondazione Carlo Gloria APS in collaborazione con Casa degli alfieri ed Ecomuseo del Basso Monferrrato