Mostra George Hoyningen-Huene. Art. Fashion. Cinema - Roma

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 30/06/2025 Aggiornato il 30/06/2025
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Roma
Il Museo di Roma a Palazzo Braschi ospita la mostra dedicata a George Hoyningen-Huene che celebra, a 125 anni dalla nascita, uno dei pionieri della fotografia di moda.

Curata da Susanna Brown, per oltre dodici anni curatrice del Victoria & Albert Museum di Londra, la mostra presenta oltre 100 fotografie distribuite in 10 sezioni differenti, con stampe al platino che esaltano lo stile elegante e sobrio del fotografo, oltre a sottolineare il suo uso innovativo delle tecniche di stampa e le influenze artistiche che ne segnarono il lavoro.

L’esposizione ripercorre tematicamente la carriera di George Hoyningen-Huene (San Pietroburgo, 1900 – Los Angeles, 1968), figlio di un’altolocata americana e di un barone estone, che dopo la rivoluzione d’ottobre lascia la Russia e scappa con la famiglia prima a Londra, per poi trasferirsi nel 1920 a Parigi dove entra a far parte della cerchia ristretta di Man Ray, con il quale collabora attivamente, e frequenta gli artisti surrealisti come Salvador Dalì, Lee Miller, Pablo Picasso, Paul Eluard e Jean Cocteau, presenti in mostra in alcuni scatti senza tempo.

Regione: Lazio
Luogo: Museo di Roma a Palazzo Braschi, piazza San Pantaleo 10
Telefono: 06/0608
Orari di apertura: 9,30-19,30 tutti i giorni
Costo: 13 euro; ridotto 11 euro
Dove acquistare: www.museodiroma.it
Sito web: www.museodiroma.it; www.museiincomune.it
Organizzatore: CMS Cultura S.r.l.