Mostra FROM POP TO ETERNITY - Roma

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 10/09/2025 Aggiornato il 10/09/2025
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Roma
Gli spazi della Vaccheria dell’EUR “Casa della Pop Art” ospitano la mostra antologica dedicata a uno degli artisti più innovativi e rappresentativi della Pop Art: lo statunitense Mark Kostabi

L'esposizione mette insieme più di 100 opere, tra sculture, oli su tela, tecniche miste e disegni, lungo un percorso curato da Gianfranco Rosini e organizzato da IconArs con le ambientazioni artistiche ideate e realizzate da Francesco Mazzei e Giuliano Gasparotti per Kif Italia. Il catalogo è edito da RG – Collezione Rosini Gutman.

Al centro della mostra sarà, soprattutto, la lunga carriera artistica di Kostabi, analizzata e approfondita attraverso un percorso affascinante e ricco di opere provenienti da differenti collezioni: dalla Collezione di Gino Natoni, alla Collezione di Alberto e Paolo Lolli; dalle collezioni private di Gianfranco Rosini e di Mark Kostabi a quella della Rosini Gutman Collection, che costituisce il fulcro storiografico centrale di questa grande mostra antologica.

Partendo dai disegni degli esordi come Ascent to street level, 1981 o St Peter’s Mistake, 1982, che costituiscono le “Idee Primarie” del lavoro di Mark, realizzate agli esordi della sua carriera Pop, nei primi anni ’80, quando ancora non si era trasferito a New York, il viaggio nella carriera di Kostabi condurrà il visitatore fino alle opere degli anni più recenti come Gaming the Course of History, A Space for Reason, Romance in motion, realizzate da cittadino “RomaNewYorkese”, per concludersi con le recenti produzioni artistiche create in questo 2025: Market Sanctification, Between Worlds o The Pulse of Industry solo per citarne alcune.

Oltre ai disegni e ai grandi capolavori su tela, sarà possibile ammirare anche alcune sculture e grafiche realizzate dall’artista, alle quali si aggiungeranno, a completamento del viaggio nella Pop Art, i tanti memorabilia presenti per la felicità dei collezionisti e degli appassionati del movimento artistico.

Per offrire ai partecipanti un approfondimento storico, artistico e culturale della mostra e del territorio su cui sorge la Vaccheria, l’Associazione Ars in Urbe APS, terrà un ciclo di visite guidate gratuite con prenotazione obbligatoria sul sito:
www.arsinurbe.org/prenotazione-raccontarti-storie-intorno-a-roma.

Questo il calendario degli appuntamenti: sabato 11 ottobre (ore 14,30); sabato 25 ottobre (ore 10); sabato 22 novembre (ore 14,30); sabato 13 dicembre (ore 14,30).
Regione: Lazio
Luogo: La Vaccheria “Casa della Pop Art", via Giovanni L’Eltore 35 (Municipio IX)
Telefono: 06/69612221
Orari di apertura: 9-13 da martedì a giovedì; 9-19 venerdì, sabato e domenica. Lunedì chiuso
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: Ingresso libero
Sito web: www.lavaccheriaroma.it
Organizzatore: Municipio IX Roma EUR con il supporto organizzativo di Roma Capitale e la collaborazione di Zètema Progetto Cultura