Mostra Fotografia – Tracce Fiorentine. Lorenzo Bojola - Firenze

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 05/05/2025 Aggiornato il 05/05/2025
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Firenze
La Trattoria 4 Leoni a Firenze ospita la mostra di Lorenzo Bojola, secondo appuntamento con Fotografia - Tracce Fiorentine, a cura dalla storica dell’arte e della fotografia Anna Maria Amonaci, voluta da Stefano Di Puccio, titolare della trattoria.

La rassegna pone l’accento su come l’espressione fotografica di un artista venga segnata profondamente dai luoghi della sua formazione e vuole essere un racconto visivo attraverso lo sguardo di sei fotografi, di generazioni diverse, legati a Firenze per nascita o formazione:
Franco Cammarata (che l’ha inaugurata lo scorso 7 marzo), Lorenzo Bojola, Massimo D’Amato, Lapo Pecchioli, Gianluca Sgherri e Mario Strippini.

Sei mostre personali, della durata di due mesi ciascuna, che si susseguono nell’arco del 2025 fino a marzo 2026, per esplorare come la luce, le geometrie e i paesaggi del territorio, le architetture e l’assetto urbano, abbiano influenzato lo sguardo degli autori.

Il titolo “Tracce" richiama proprio l’imprinting iniziale che un ambiente lascia sui suoi abitanti, plasmandone la percezione e la visione del mondo.

La curatrice, in questo senso, riprende il pensiero di Giorgio Vasari, che nelle Vite degli artisti sottolineava le differenze stilistiche tra le scuole pittoriche italiane.
Così come Vasari specificava la peculiarità della scuola fiorentina, nota per la sua tenuta disegnativa, analogamente Tracce Fiorentine propone una riflessione su come contesti diversi, paesaggi e atmosfere, orientino in modo emblematico le scelte artistiche, sia in pittura che, oggi, nella fotografia.

Il linguaggio di Lorenzo Bojola (Firenze, 1963) fonde fotografia naturalistica e sensibilità artistica, trasmettendo un forte senso di appartenenza e di dialogo con l'ambiente.

Le sue opere sono caratterizzate da una ricerca meticolosa della luce e delle ombre, che conferiscono alle sue fotografie una qualità quasi pittorica.
Una celebrazione della bellezza del paesaggio toscano, ma anche un invito a considerare la fragilità e la transitorietà della natura.

Per l’occasione sarà proiettato anche un video, una breve antologia dei film documentari realizzati da Bojola negli ultimi anni proprio sul paesaggio toscano.

Didascalia della foto sotto:
Lorenzo Bojola, Asciano, 2006, fotografia digitale
Regione: Toscana
Luogo: Trattoria 4 Leoni, piazza della Passera
Telefono: 055/218562
Orari di apertura: 12-24 tutti i giorni
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: ingresso libero
Sito web: www.4leoni.it/
Organizzatore: TRATTORIA 4 Leoni, Stefano Di Puccio
Lorenzo Bojola, Asciano, 2006, fotografia digitale