Mostra Focus – Achille Funi. Il volto, il mito - Rovereto

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il Dal al
Rovereto (TN)
Regione: Trentino Alto Adige
Luogo: Mart Rovereto, corso Bettini 43
Telefono: 0464/438887
Orari di apertura: 10-18; venerdì 10-21. Lunedì chiuso
Costo: 11 euro; ridotto 9 euro
Dove acquistare: www.mart.tn.it/
Sito web: www.mart.tn.it/
Organizzatore: Mart Rovereto
Note:
Nel cinquantesimo anniversario della morte, il Mart dedica un Focus al pittore ferrarese Achille Funi, di cui custodisce diverse opere.
Nel clima post bellico del Ritorno all’ordine Funi è stato uno dei protagonisti di Novecento italiano, il gruppo promosso da Margherita Sarfatti.
La mostra, che ripercorre l’intera carriera dell’artista, si concentra su due dei temi chiave della sua poetica: il volto e il mito.
I numerosi autoritratti, testimoni del cambiamento fisico dell’autore negli anni, dialogano con dipinti di amici e familiari, testimoni del suo cambiamento stilistico.
Inserita nel percorso delle Collezioni del Mart, con le quali dialoga, la mostra è completata da un ricco catalogo con saggi delle curatrici e di Lucio Scardino.
Da un’idea di Vittorio Sgarbi. A cura di Nicoletta Colombo e Daniela Ferrari. Con la collaborazione di Serena Redaelli
Nel cinquantesimo anniversario della morte, il Mart dedica un Focus al pittore ferrarese Achille Funi, di cui custodisce diverse opere.
Nel clima post bellico del Ritorno all’ordine Funi è stato uno dei protagonisti di Novecento italiano, il gruppo promosso da Margherita Sarfatti.
La mostra, che ripercorre l’intera carriera dell’artista, si concentra su due dei temi chiave della sua poetica: il volto e il mito.
I numerosi autoritratti, testimoni del cambiamento fisico dell’autore negli anni, dialogano con dipinti di amici e familiari, testimoni del suo cambiamento stilistico.
Inserita nel percorso delle Collezioni del Mart, con le quali dialoga, la mostra è completata da un ricco catalogo con saggi delle curatrici e di Lucio Scardino.
Da un’idea di Vittorio Sgarbi. A cura di Nicoletta Colombo e Daniela Ferrari. Con la collaborazione di Serena Redaelli
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com