Mostra Festival Taobuk: Geografie sentimentali. Il racconto della Sicilia e del Mediterraneo attraverso le mappe storiche - Taormina

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 21/06/2018 Aggiornato il 21/06/2018

Torna per la VIII edizione Taobuk, il Festival Internazionale del libro di Taormina, diretto e ideato da Antonella Ferrara. Il tema intorno al quale ruota la rassegna è "Rivoluzioni", articolato in una molteplicità di incontri e appuntamenti con ospiti internazionali che spaziano dalla letteratura all’arte, passando per il cinema, la musica e la cucina. Il Festival, che si svolge dal 23 al 27 giugno, viene inaugurato sabato 23 dalla tradizionale serata al Teatro Antico, durante la quale si svolgeranno la cerimonia di consegna dei Taobuk Awards for Literary Excellence agli scrittori Amos Oz ed Elizabeth Strout e le esibizioni di Stefano Bollani, accompagnato dall’orchestra del Teatro Massimo Bellini di Catania, e Carmen Consoli.  Taobuk è anche arte: con la mostra di libri antichi e mappe storiche a Palazzo Ciampoli, "Geografie Sentimentali", che si svolge dal 24 giugno all'8 luglio, il festival intende valorizzare l’immenso archivio librario proveniente dalla Biblioteca Regionale di Messina, un fondo che conserva incunaboli e manoscritti e un patrimonio librario di centinaia di migliaia di volumi sulla storia siciliana arcaica. Questa è una storia di uomini, isole, racconti. È un romanzo breve del Mediterraneo quello che si snoda attraverso le mappe storiche della Sicilia, conservate nella Raccolta di stampe della Biblioteca Regionale di Messina. Un racconto che va dal Cinque all’Ottocento. Ci sono le mappe fatte per i naviganti, con i riferimenti per l’attracco bene in evidenza. Ci sono le città vere e le città ideali, come nella mappa del 1680, firmata dal fiammingo Frederick de Wit che riprende una rappresentazione del secolo precedente: in un riquadro in alto, compare una Messina dotata di mura di cinta e di arsenali che all’epoca non esistevano, ma quella era l’immagine che si voleva trasmettere. È il romanzo della Sicilia e del Mediterraneo in una trentina di mappe preziose, ciascuna con una storia e una voce. L'allestimento e la Direzione Tecnica sono a cura di Francesca Cannavò.

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Taormina (Messina)
Regione: Sicilia
Luogo: Palazzo Ciampoli, salita Ciampoli
Telefono: 090/3674611; 333/4922561; Sito: www.taobuk.it
Orari di apertura: 10-19
Costo: Ingresso libero
Festival Taobuk: Geografie sentimentali. Il racconto della Sicilia e del Mediterraneo attraverso le mappe storiche