Mostra Festival della Mente – XIV edizione - Sarzana

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il La quattordicesima edizione del primo festival in Europa dedicato alla creatività e alla nascita delle idee si svolge con la direzione di Benedetta Marietti e la consulenza scientifica di Gustavo Pietropolli Charmet ed è promosso dalla Fondazione Caripsezia e dal Comune di Sarzana. Nel corso di tre giornate 65 relatori italiani e internazionali partecipano a 41 appuntamenti tra incontri, workshop, spettacoli e momenti di approfondimento culturale. Filo conduttore di questa edizione, sul quale si confronteranno scienziati, filosofi, scrittori, storici, artisti, psicoanalisti, designer, antropologi, è la rete, tema analizzato da diversi punti di vista e attraverso ambiti e discipline differenti, per consentire al pubblico di approfondire i temi più attuali della contemporaneità, sempre con un linguaggio chiaro e accessibile a tutti. La sezione per bambini e ragazzi, curata da Francesca Gianfranchi, presenta 31 protagonisti e 22 eventi ed è realizzata con il contributo di Crédit Agricole Carispezia. Il programma del festival prevede in apertura la lezione di Elena Cattaneo dal titolo "Le reti che fanno bene alla scienza”. La scienziata, esperta di cellule staminali, è a capo di un team che studia la malattia di Huntington e descrive le reti che si sviluppano attorno ai malati, permettendo loro di vivere al meglio l’umanità nella malattia, e quelle degli scienziati che in tutto il mondo studiano il gene che la provoca, sperimentano nuovi trattamenti e farmaci per alleviarne i sintomi e cercano nuove cure efficaci. Il tema della rete viene sviluppato in altri campi come "La rete delle relazioni umane", "Le reti della scienza e della tecnologia", "Le reti dell'attualità e della storia". Fra gli spettacoli da segnalare in prima mondiale il "concerto per pianoforte e violino” del compositore e pianista inglese Michael Nyman, rappresentante del minimalismo musicale, e della giovane violinista italo-rumena Anna Tifu.
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Sarzana (La Spezia)
Regione: Liguria
Luogo: Centro Storico
Telefono: Sito: www.festivaldellamente.it
Orari di apertura: 10-23
Costo: 3,50 euro incontri per adulti e bambini; 7 euro spettacoli e lezioni-laboratorio
