Mostra Federica Galli, la Signora degli Alberi - Milano

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Milano
In occasione della Milano Green Week 2025, la manifestazione che racconta una Milano attenta ai temi ambientali, alla cura del verde e al benessere delle persone, UpTown Milano e Cascina Merlata SpazioVivo ospita il progetto espositivo dedicato a Federica Galli.
Nella grande aia della Cascina di UpTown a Milano verranno installati quindici grandi teleri raffiguranti alberi storici monumentali, riprodotti ad alta definizione a partire dalle celebri acqueforti di Federica Galli, componendo un vero e proprio bosco virtuale, che entrerà in dialogo con il grande parco di UpTown con
i suoi 3500 alberi.
Ad accompagnare l’installazione saranno esposte negli spazi dell'appartamento campione anche una selezione di acqueforti originali dell’artista.
Queste incisioni fanno parte di un ciclo di oltre sessanta opere raffiguranti gli alberi più significativi della
nostra penisola, per interesse storico, letterario, naturalistico ed estetico, alla cui realizzazione Federica Galli si è dedicata dal 1982.
Vent’anni dopo la sua scomparsa lo Stato italiano ha inserito questi esemplari ritratti dall’artista nell’elenco degli alberi da tutelare, tanto da farle guadagnare l’appellativo di Signora degli Alberi.
Federica Galli (1932-2009), cremonese di nascita e milanese d’adozione, è considerata la più importante
artista incisore italiana della seconda metà del Novecento.
In piena sintonia con lo spirito della Milano Green Week, l'installazione di Federica Galli inaugura la
UpTown Green Week (15-23 settembre) un ricco programma dedicato alla sostenibilità e alla biodiversità
urbana.
Didascalia della foto sotto:
Federica Galli con Giuliano Grattini, 1994, ph Gianni Berengo Gardin
Nella grande aia della Cascina di UpTown a Milano verranno installati quindici grandi teleri raffiguranti alberi storici monumentali, riprodotti ad alta definizione a partire dalle celebri acqueforti di Federica Galli, componendo un vero e proprio bosco virtuale, che entrerà in dialogo con il grande parco di UpTown con
i suoi 3500 alberi.
Ad accompagnare l’installazione saranno esposte negli spazi dell'appartamento campione anche una selezione di acqueforti originali dell’artista.
Queste incisioni fanno parte di un ciclo di oltre sessanta opere raffiguranti gli alberi più significativi della
nostra penisola, per interesse storico, letterario, naturalistico ed estetico, alla cui realizzazione Federica Galli si è dedicata dal 1982.
Vent’anni dopo la sua scomparsa lo Stato italiano ha inserito questi esemplari ritratti dall’artista nell’elenco degli alberi da tutelare, tanto da farle guadagnare l’appellativo di Signora degli Alberi.
Federica Galli (1932-2009), cremonese di nascita e milanese d’adozione, è considerata la più importante
artista incisore italiana della seconda metà del Novecento.
In piena sintonia con lo spirito della Milano Green Week, l'installazione di Federica Galli inaugura la
UpTown Green Week (15-23 settembre) un ricco programma dedicato alla sostenibilità e alla biodiversità
urbana.
Didascalia della foto sotto:
Federica Galli con Giuliano Grattini, 1994, ph Gianni Berengo Gardin
Regione: Lombardia
Luogo: UpTown Milano - Cascina Merlata SpazioVivo, via Pier Paolo Pasolini 3
Telefono: 345/0081289
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: Ingresso libero
Sito web: www.federicagalli.it; www.uptown-milano.it
Organizzatore: Fondazione Federica Galli con il contributo e la collaborazione di UpTown Milano e Cascina Merlata SpazioVivo
