Mostra Fede tra Ferro e Fuoco - Milano

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il La mostra presenta le "Testimonianze di devozione popolare", una serie di ex-voto fatti da coloro che hanno ricevuto una grazia durante la guerra, o meglio, le guerre. Infatti il percorso espositivo è incentrato su cinque scenari bellici di grande rilievo storico in Italia: il Risorgimento Italiano, la Prima Guerra Mondiale, la Guerra di Spagna, la Seconda Guerra Mondiale e le Guerre d'Africa. La Fondazione P.G.R. (Per Grazia Ricevuta) espone la sua bella collezione di dipinti e acquarelli, dai più semplici ai più elaborati, che raccontano in sintesi la scena della grazia che un soldato, per esempio, o un malato o una famiglia ha ricevuto.
Dall' al
Milano (MI)
ATTENZIONE
Le mostre sono aperte con le modalità previste dalla legge vigente in materia anticovid. Per modalità di accesso specifiche (obbligo di prenotazione, orari modificati, contingentamento ingressi, dispositivi di protezione... ) verificare sul sito degli organizzatori, prima di recarsi sul posto.
Le informazioni sono verificate prima della data di pubblicazione. Successivamente, in relazione alla pandemia, possono subire modifiche legate a eventuali nuove restrizioni di legge.
Le mostre sono aperte con le modalità previste dalla legge vigente in materia anticovid. Per modalità di accesso specifiche (obbligo di prenotazione, orari modificati, contingentamento ingressi, dispositivi di protezione... ) verificare sul sito degli organizzatori, prima di recarsi sul posto.
Le informazioni sono verificate prima della data di pubblicazione. Successivamente, in relazione alla pandemia, possono subire modifiche legate a eventuali nuove restrizioni di legge.
Regione: Lombardia
Luogo: Casa del Manzoni, Galleria degli ex-voto, via Gerolamo Morone 1
Telefono: 366/4504872
Orari di apertura: 11-18. Domenica e lunedì chiuso
Costo: Ingresso libero

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com