Mostra Fausto Melotti. Quando la musica diventa scultura - San Secondo di Pinerolo

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 23/11/2017 Aggiornato il 23/01/2018

Artista poliedrico, scultore, pittore, ceramista, scrittore, grande appassionato di musica, Fausto Melotti (Rovereto, 1901 - Milano, 1986) è stato uno dei protagonisti dell'arte del Novecento. Questa grande mostra, a cura di Francesco Poli e Paolo Repetto, intende sottolineare i due aspetti principali della sua ricerca: i temi connessi alla sua profonda ispirazione musicale e i temi con valenze più narrative. Attraverso 80 opere, dalle sculture in ottone e acciaio alle ceramiche e alle opere dipinte, in particolare tecniche miste su carta e su pannelli in gesso, il percorso espositivo lungo quattordici sale storiche del Castello, illustra il suo iter creativo completato dai suoi pensieri e aforismi. In una sezione intitolata "Assonanze" le sue opere sono poste accanto a quelle di altri grandi artisti di cui è stato amico, come per esempio Fortunato Depero, Arturo Martini, Giorgio de Chirico, Giorgio Morandi, Paul Klee, Lucio Fontana, Ezio Gribaudo. In occasione della mostra, il progetto artistico "Avant-dernière pensée" propone una riflessione sull'arte di Melotti, la musica e il tempo presentando un'inedita installazione sonora insieme a una narrazione temporale attorno ad alcune sculture, protagoniste di un disegno di luci in movimento.

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
San Secondo di Pinerolo (Torino)
Regione: Piemonte
Luogo: Fondazione Cosso, Castello di Miradolo, via Cardonata 2
Telefono: 0121/502761; Sito: www.fondazionecosso.it
Orari di apertura: 14-18,30 venerdì; 10-18,30 sabato, domenica e lunedì. Tutti i giorni su prenotazione
Costo: 10 euro; ridotto 8 euro
Fausto Melotti. Quando la musica diventa scultura