Mostra Estranei Eroi Pop - Aversa

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Aversa (Caserta)
La sede di Fatti d’Arte ad Aversa presenta la mostra personale di Gianni Moramarco, a cura di Giovanni D’Alessandro.
Gianni Moramarco artista torinese classe 1957 risulta oggi pienamente calato nella vita del proprio tempo, nell’esistenza culturale e sociale votata al mondo tecnologico.
La sua arte assume la connotazione di un’eclettica dimensione favolistica: da essa emergono rivelazioni a metà tra realtà e sogno che pescando nella stratificazione dell’inconscio, fuoriescono come proiezioni vertiginose, quasi caleidoscopiche.
Lo spunto per il titolo della mostra e la scelta delle opere nasce dal fatto che tutti gli eroi protagonisti delle opere in mostra si muovono in un contesto estraneo solo apparentemente, ma che invece la fantasia dell’autore e la conoscenza dell’uso del colore generano un perfetto equilibrio estetico, dando spessore così agli assoluti protagonisti, proprio gli eroi pop.
Da Spider-Man a Batman, da Catwoman a Harley Quinn a Joker, gli eroi si possono scorgere intenti a passeggiare nelle città, sorseggiare una birra, godersi un meritato relax seduti su divani o facendosi un bagno in vasca immersi nella schiuma.
La sua arte risulta essere dissacrante, ironica, provocatoria e soprattutto coinvolgente.
I supereroi diventano così personaggi di un classico-contemporaneo, rigorosamente accompagnati da strumenti di comunicazione moderna, come tablet, cellulari, televisioni, ma anche da quadri eseguiti dai mostri sacri dell’ arte del passato, riprodotti con meticolosità estrema e ogni tanto arricchiti da qualche licenza pittorica.
Gianni Moramarco artista torinese classe 1957 risulta oggi pienamente calato nella vita del proprio tempo, nell’esistenza culturale e sociale votata al mondo tecnologico.
La sua arte assume la connotazione di un’eclettica dimensione favolistica: da essa emergono rivelazioni a metà tra realtà e sogno che pescando nella stratificazione dell’inconscio, fuoriescono come proiezioni vertiginose, quasi caleidoscopiche.
Lo spunto per il titolo della mostra e la scelta delle opere nasce dal fatto che tutti gli eroi protagonisti delle opere in mostra si muovono in un contesto estraneo solo apparentemente, ma che invece la fantasia dell’autore e la conoscenza dell’uso del colore generano un perfetto equilibrio estetico, dando spessore così agli assoluti protagonisti, proprio gli eroi pop.
Da Spider-Man a Batman, da Catwoman a Harley Quinn a Joker, gli eroi si possono scorgere intenti a passeggiare nelle città, sorseggiare una birra, godersi un meritato relax seduti su divani o facendosi un bagno in vasca immersi nella schiuma.
La sua arte risulta essere dissacrante, ironica, provocatoria e soprattutto coinvolgente.
I supereroi diventano così personaggi di un classico-contemporaneo, rigorosamente accompagnati da strumenti di comunicazione moderna, come tablet, cellulari, televisioni, ma anche da quadri eseguiti dai mostri sacri dell’ arte del passato, riprodotti con meticolosità estrema e ogni tanto arricchiti da qualche licenza pittorica.
Regione: Campania
Luogo: Galleria Fatti d’Arte, piazza Gianlorenzo Bernini 41
Telefono: 389/8282613
Orari di apertura: 16-20. Lunedì chiuso
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: Ingresso libero
Sito web: https://fattidartegalleria.it
Organizzatore: Galleria Fatti d’Arte






























