Mostra ERIK KESSELS. UN’IMMAGINE - Torino

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Torino
Intesa Sanpaolo apre al pubblico alle Gallerie d’Italia – Torino la nuova mostra con l'ultima opera dell'artista visivo olandese Erik Kessels, che realizzerà un’installazione multimediale composta dalle oltre 60 mila immagini provenienti dall'Archivio Publifoto di Intesa Sanpaolo, tutte "cucite" e "trasformate" per formare un'unica fotografia in continuo movimento grazie all’ausilio dell’intelligenza artificiale.
Kessels con il suo intervento fonde un archivio intero dando vita ad un “blob metamorfico” da cui emerge un ritratto dell’Italia in cui i volti di persone, di immagini di cronaca, di guerra, di lavoratori, di politica, di sport, di frammenti storici si compenetrano nello spazio l’una nell’altra.
L’artista interviene con una narrativa postmoderna esulando da ogni racconto cronologico per entrare meglio in una visione unica d’impatto sulle vite, spesso anonime, degli altri.
La sala Immersiva delle Gallerie d'Italia - Torino si trasformerà in un teatro visivo e strumentale ininterrotto in cui il nostro presente, il passato, il mondo, la vita emergono attraverso una colonna sonora in cui il mistico e l’elettronico si alternano e si dissolvono.
Un tema musicale realizzato appositamente dall'inglese Robin Rimbaud (in arte Scanner) e dall'italiano Stefano Pilia, musicisti elettronici d'avanguardia.
Kessels con il suo intervento fonde un archivio intero dando vita ad un “blob metamorfico” da cui emerge un ritratto dell’Italia in cui i volti di persone, di immagini di cronaca, di guerra, di lavoratori, di politica, di sport, di frammenti storici si compenetrano nello spazio l’una nell’altra.
L’artista interviene con una narrativa postmoderna esulando da ogni racconto cronologico per entrare meglio in una visione unica d’impatto sulle vite, spesso anonime, degli altri.
La sala Immersiva delle Gallerie d'Italia - Torino si trasformerà in un teatro visivo e strumentale ininterrotto in cui il nostro presente, il passato, il mondo, la vita emergono attraverso una colonna sonora in cui il mistico e l’elettronico si alternano e si dissolvono.
Un tema musicale realizzato appositamente dall'inglese Robin Rimbaud (in arte Scanner) e dall'italiano Stefano Pilia, musicisti elettronici d'avanguardia.
Regione: Piemonte
Luogo: Gallerie d’Italia – Torino, piazza San Carlo 156
Telefono: 800/167619
Orari di apertura: 9,30-19,30; mercoledì 9,30-20,30. Lunedì chiuso
Costo: 10 euro; ridotto 8 euro
Dove acquistare: www.gallerieditalia.com
Sito web: www.gallerieditalia.com
Organizzatore: Gallerie d’Italia – Torino, museo di Intesa Sanpaolo