Mostra Elio Luxardo “Corpi nudi” - Roma

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 16/09/2025 Aggiornato il 16/09/2025
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Roma
La Fondazione Nicola Del Roscio presenta la più ampia esposizione dedicata alla fotografia di nudo del fotografo italo-brasiliano Elio Luxardo (Sorocaba, 1° agosto 1908 – Milano, 27 novembre 1969) mai realizzata dalla sua scomparsa.

Romano di adozione, ma nato in Brasile nel 1908 da genitori italiani emigrati nel paese sudamericano, Luxardo è forse il massimo rappresentante di quella generazione di fotografi che si trovarono immersi nell’Italia degli anni ‘30.

Il caso di Elio Luxardo assume una peculiarità che lo differenzia in modo netto dai colleghi fotografi italiani di quell’epoca.
Eccelso artigiano della camera oscura, giunto a Roma nel 1932 e cresciuto professionalmente nel periodo in cui si sviluppano gli studi cinematografici di Cinecittà, ha potuto coltivare il suo talento ritraendo gli attori e le attrici di quell’epoca, ricordata come quella del “Cinema dei telefoni bianchi” (1936 – 1943).

La mostra raccoglie una produzione di fotografie originali dei primissimi anni Trenta, non prevista ad alcun tipo di commercio, fatta di un inedito e coinvolgente rapporto tra luci e ombre.
Ammaliato dalla scultura greca e romana, il nudo maschile si alterna mirabilmente con il nudo femminile, in una comparazione dove si legge lo scontro tra due diverse identità sociali e culturali.
Regione: Lazio
Luogo: Fondazione Nicola Del Roscio, via F. Crispi 18
Telefono: 06/89168819
Orari di apertura: 11-17,30 da lunedì a venerdì. Sabato e domenica chiuso
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: ingresso libero
Sito web: https://fondazionenicoladelroscio.it/
Organizzatore: Fondazione Nicola Del Roscio