Mostra EDIT Napoli - Napoli

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Napoli
Torna la settima edizione della fiera del design editoriale e d’autore: La Santissima e i Musei Nazionali del Vomero ospitano espositori internazionali, progetti CULT e nuove prospettive sul design.
Quest’anno EDIT Napoli amplia il suo raggio d’azione con un percorso che si sviluppa non solo nei suggestivi spazi de La Santissima, quartier generale della fiera dedicata agli espositori nazionali e internazionali, ma anche nei prestigiosi luoghi dei Musei Nazionali del Vomero: Castel Sant’Elmo, la Certosa di San Martino e Villa Floridiana, scenari che faranno da sfondo ai progetti CULT della settima edizione.
La scelta di queste location riflette l’anima mobile e poliedrica di EDIT Napoli, che ripensa il design come esperienza in continuo divenire e invita a scoprire Napoli da nuove prospettive.
Il movimento diventa così elemento chiave dell’intero evento, che attraverso un dialogo vivo tra protagonisti e luoghi simbolo di Napoli, intreccia le storie architettoniche della città con le innovazioni del design contemporaneo.
La manifestazione pone al centro i lavori presentati in fiera dai tanti espositori che ogni anno scelgono EDIT Napoli per raccontarsi e confrontarsi; confermati tra i partecipanti i vincitori della passata edizione, Atelier Nuanda e Bianco67 con Parasite, insieme a realtà legate a EDIT da tempo come ARTIERI 1895, Eleit.it, BLOK Design e Incalmi.
Novità di questa edizione saranno Heike Buchfelder, Fornace Brioni, Made of Matter, People of the sun, Studio Bojola, Utòl, che arricchiranno ulteriormente il panorama sempre più articolato della fiera; si rinnova anche l’ampia partecipazione di designer spagnoli grazie al bando España Diseño Mediterráneo, realizzato in collaborazione con l’Instituto Cervantes di Napoli.
L’antico fascino delle volte affrescate de La Santissima, un tempo uno dei monasteri più grandi d'Europa, oggi accoglie la contemporaneità e i designer di EDIT Napoli, divenendo un laboratorio di creatività e di innovazione grazie anche al progetto di Urban Value che ne ha sostenuto la riqualificazione.
In questa edizione il dialogo si arricchisce grazie alla inedita collaborazione con i Musei Nazionali del Vomero, un partner d’eccezione che testimonia un processo continuo di contaminazioni, scambi e nuove opportunità che, ogni anno di più, permette al design di radicarsi nella storia e nella vita dei luoghi.
Alla fiera ospitata negli spazi de La Santissima, si affianca il programma delle esposizioni CULT.
Nei suggestivi spazi di Castel Sant’Elmo, della Certosa di San Martino e di Villa Floridiana i progetti dei nomi di spicco del panorama nazionale e internazionale del design contribuiranno a rendere la narrazione della manifestazione un racconto multidimensionale della città, capace di unire patrimonio, arte e design in uno scambio costante tra passato, presente e futuro.
Edit Napoli è diretta da Domitilla Dardi ed Emilia Petruccelli,
Quest’anno EDIT Napoli amplia il suo raggio d’azione con un percorso che si sviluppa non solo nei suggestivi spazi de La Santissima, quartier generale della fiera dedicata agli espositori nazionali e internazionali, ma anche nei prestigiosi luoghi dei Musei Nazionali del Vomero: Castel Sant’Elmo, la Certosa di San Martino e Villa Floridiana, scenari che faranno da sfondo ai progetti CULT della settima edizione.
La scelta di queste location riflette l’anima mobile e poliedrica di EDIT Napoli, che ripensa il design come esperienza in continuo divenire e invita a scoprire Napoli da nuove prospettive.
Il movimento diventa così elemento chiave dell’intero evento, che attraverso un dialogo vivo tra protagonisti e luoghi simbolo di Napoli, intreccia le storie architettoniche della città con le innovazioni del design contemporaneo.
La manifestazione pone al centro i lavori presentati in fiera dai tanti espositori che ogni anno scelgono EDIT Napoli per raccontarsi e confrontarsi; confermati tra i partecipanti i vincitori della passata edizione, Atelier Nuanda e Bianco67 con Parasite, insieme a realtà legate a EDIT da tempo come ARTIERI 1895, Eleit.it, BLOK Design e Incalmi.
Novità di questa edizione saranno Heike Buchfelder, Fornace Brioni, Made of Matter, People of the sun, Studio Bojola, Utòl, che arricchiranno ulteriormente il panorama sempre più articolato della fiera; si rinnova anche l’ampia partecipazione di designer spagnoli grazie al bando España Diseño Mediterráneo, realizzato in collaborazione con l’Instituto Cervantes di Napoli.
L’antico fascino delle volte affrescate de La Santissima, un tempo uno dei monasteri più grandi d'Europa, oggi accoglie la contemporaneità e i designer di EDIT Napoli, divenendo un laboratorio di creatività e di innovazione grazie anche al progetto di Urban Value che ne ha sostenuto la riqualificazione.
In questa edizione il dialogo si arricchisce grazie alla inedita collaborazione con i Musei Nazionali del Vomero, un partner d’eccezione che testimonia un processo continuo di contaminazioni, scambi e nuove opportunità che, ogni anno di più, permette al design di radicarsi nella storia e nella vita dei luoghi.
Alla fiera ospitata negli spazi de La Santissima, si affianca il programma delle esposizioni CULT.
Nei suggestivi spazi di Castel Sant’Elmo, della Certosa di San Martino e di Villa Floridiana i progetti dei nomi di spicco del panorama nazionale e internazionale del design contribuiranno a rendere la narrazione della manifestazione un racconto multidimensionale della città, capace di unire patrimonio, arte e design in uno scambio costante tra passato, presente e futuro.
Edit Napoli è diretta da Domitilla Dardi ed Emilia Petruccelli,
Regione: Campania
Luogo: La Santissima, vico Trinità delle Monache 1
Telefono: 081/2294454
Orari di apertura: 10-19
Costo: 20 euro; ridotto 10 euro
Dove acquistare: https://editnapoli.com/visit/
Sito web: https://editnapoli.com/visit/
Organizzatore: Edit Napoli