Mostra De Rerum Natura. Antonietta Raphael – Cindy Sherman – Kiki Smith - Pavarolo

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il -
Pavarolo (Torino)
Regione: Piemonte
Luogo: Studio Museo Felice Casorati, via del Rubino 9
Telefono: 011/9408001
Orari di apertura: 15-18,30 sabato e domenica
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: 0 - ingresso libero
Sito web: www.comune.pavarolo.to.it; www.pavarolo.casorati.net
Organizzatore: Comune di Pavarolo
Note:
Lo Studio Museo Felice Casorati inaugura la stagione espositiva autunnale con la mostra che presenta le opere di tre artiste internazionali: Antonietta Raphael (Kaunas, 1895 - Roma, 1975), Kiki Smith (Norimberga, 1954), Cindy Sherman (Glen Ridge, 1954).
Il percorso parte dalla dimora di Felice Casorati a Pavarolo, un piccolo e suggestivo paese alle porte di Torino: in questo luogo l’artista soggiornava durante i periodi estivi con la moglie Daphne Maugham e il figlio Francesco aprendo le porte a diverse figure di artisti e intellettuali che alimentavano l’energia del luogo.
Nelle opere esposte il rapporto della figura umana con l’elemento naturale e animale è indagato nelle sue dimensioni più profonde e viscerali sia da un punto di vista esistenziale che artistico: nella fusione materica e scultorea, nella prossimità fisica e sentimentale o nella visione di un rapporto ambiguo e indefinito.
Lo studio di un artista è il luogo della creazione e della sperimentazione per eccellenza, l’ambiente dove avviene la formazione pura e genuina del proprio io. Per questo motivo accanto allo Studio Museo c’è anche uno ‘spazio satellite’ che comprende gli ambienti del giardino e della dimora Casorati.
La Collezione Iannaccone, in collaborazione con Emporium Projects, presenta qui due giovanissimi artisti contemporanei: Chiara Di Luca (Milano, 1996) e Aronne Pleuteri (Erba, 2001), che creano una connessione con il Maestro e con i luoghi prediletti nell'ideazione delle sue opere.
Questa unione dà luogo ad una serie di opere che indagano la relazione dei due artisti con la natura incontaminata che circonda Pavarolo e con la sensazione domestica e di quotidianità che si assapora negli spazi dell’abitazione storica di Felice Casorati.
L’esposizione è curata dall’Archivio Casorati e dalla Collezione Giuseppe Iannaccone.
Dida: Antonietta Raphaël Mafai, Autoritratto con lettera, 1942. Olio su tela.
Lo Studio Museo Felice Casorati inaugura la stagione espositiva autunnale con la mostra che presenta le opere di tre artiste internazionali: Antonietta Raphael (Kaunas, 1895 - Roma, 1975), Kiki Smith (Norimberga, 1954), Cindy Sherman (Glen Ridge, 1954).
Il percorso parte dalla dimora di Felice Casorati a Pavarolo, un piccolo e suggestivo paese alle porte di Torino: in questo luogo l’artista soggiornava durante i periodi estivi con la moglie Daphne Maugham e il figlio Francesco aprendo le porte a diverse figure di artisti e intellettuali che alimentavano l’energia del luogo.
Nelle opere esposte il rapporto della figura umana con l’elemento naturale e animale è indagato nelle sue dimensioni più profonde e viscerali sia da un punto di vista esistenziale che artistico: nella fusione materica e scultorea, nella prossimità fisica e sentimentale o nella visione di un rapporto ambiguo e indefinito.
Lo studio di un artista è il luogo della creazione e della sperimentazione per eccellenza, l’ambiente dove avviene la formazione pura e genuina del proprio io. Per questo motivo accanto allo Studio Museo c’è anche uno ‘spazio satellite’ che comprende gli ambienti del giardino e della dimora Casorati.
La Collezione Iannaccone, in collaborazione con Emporium Projects, presenta qui due giovanissimi artisti contemporanei: Chiara Di Luca (Milano, 1996) e Aronne Pleuteri (Erba, 2001), che creano una connessione con il Maestro e con i luoghi prediletti nell'ideazione delle sue opere.
Questa unione dà luogo ad una serie di opere che indagano la relazione dei due artisti con la natura incontaminata che circonda Pavarolo e con la sensazione domestica e di quotidianità che si assapora negli spazi dell’abitazione storica di Felice Casorati.
L’esposizione è curata dall’Archivio Casorati e dalla Collezione Giuseppe Iannaccone.
Dida: Antonietta Raphaël Mafai, Autoritratto con lettera, 1942. Olio su tela.

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com