Mostra Dal silenzio alla parola - Venezia

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il Dal al
Venezia (VE)
ATTENZIONE
Le mostre nelle Regioni che si trovino in zona gialla possono essere aperte con modalità di accesso specifiche (obbligo di prenotazione, orari modificati, contingentamento ingressi, dispositivi di protezione... ), che è bene verificare direttamente con gli organizzatori, prima di recarsi sul posto.
Le mostre nelle Regioni che si trovino in zona gialla possono essere aperte con modalità di accesso specifiche (obbligo di prenotazione, orari modificati, contingentamento ingressi, dispositivi di protezione... ), che è bene verificare direttamente con gli organizzatori, prima di recarsi sul posto.
Regione: Veneto
Luogo: Fondazione Bevilacqua La Masa, San Marco 71C
Telefono: 348/4914746; info@bevilacqualamasa.it
Orari di apertura: 10,30-17,30
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: 0 - ingresso libero
Sito web: www.comune.venezia.it/content/fondazionebevilacqua-la-masa
Organizzatore: Fondazione Bevilacqua La Masa
Note:
Dedicata a Lorenzo Marini, la mostra antologica presenta trenta opere che ripercorrono i suoi primi quarant'anni di carriera artistica: al fianco delle tele concettuali degli anni ‘90, passando per il Manifesto per la Liberazione delle Lettere, la mostra si conclude con l’installazione di AlphaCube, in cui l’artista crea un’opera immersiva e interattiva.
La mostra è curata da Sabino Maria Frassà.
Dedicata a Lorenzo Marini, la mostra antologica presenta trenta opere che ripercorrono i suoi primi quarant'anni di carriera artistica: al fianco delle tele concettuali degli anni ‘90, passando per il Manifesto per la Liberazione delle Lettere, la mostra si conclude con l’installazione di AlphaCube, in cui l’artista crea un’opera immersiva e interattiva.
La mostra è curata da Sabino Maria Frassà.

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com