Mostra Da Raffaello a Schiele. Capolavori dal Museo di Belle Arti di Budapest - Milano

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il Dal più importante museo della capitale ungherese dove è conservata una delle più belle raccolte al mondo sono giunte 76 opere che permettono di fare un viaggio nella storia dell’arte dal Cinquecento al Novecento. Fra i grandi artisti presenti ricordiamo Tintoretto, Durer, Velasquez, Rubens, Murillo, Canaletto, Cezanne, Manet, Rodin e Tiepolo con il dipinto dedicato a San Giacomo.
Dal al
Milano (MI)
ATTENZIONE
Le mostre sono aperte con le modalità previste dalla legge vigente in materia anticovid. Per modalità di accesso specifiche (obbligo di prenotazione, orari modificati, contingentamento ingressi, dispositivi di protezione... ) verificare sul sito degli organizzatori, prima di recarsi sul posto.
Le informazioni sono verificate prima della data di pubblicazione. Successivamente, in relazione alla pandemia, possono subire modifiche legate a eventuali nuove restrizioni di legge.
Le mostre sono aperte con le modalità previste dalla legge vigente in materia anticovid. Per modalità di accesso specifiche (obbligo di prenotazione, orari modificati, contingentamento ingressi, dispositivi di protezione... ) verificare sul sito degli organizzatori, prima di recarsi sul posto.
Le informazioni sono verificate prima della data di pubblicazione. Successivamente, in relazione alla pandemia, possono subire modifiche legate a eventuali nuove restrizioni di legge.
Regione: Lombardia
Luogo: Palazzo Reale piazza Duomo 12
Telefono: 02/54911
Orari di apertura: 9,30-19,30; lunedì 14,30-19,30; giovedì e sabato 9,30-22,30
Costo: 12 euro; ridotto 10 euro

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com