Mostra Da Morandi a Pozzati – Mario Ramous e l’arte - Urbino

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 04/05/2025 Aggiornato il 04/05/2025
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Urbino (Pesaro e Urbino)
L’Accademia di Belle Arti di Urbino rende corale omaggio alla vocazione di Mario Ramous per la critica d’arte con una mostra di opere dalla collezione privata.

"Da Morandi a Pozzati - Mario Ramous e l’arte", questo il titolo dell’esposizione, a cura di Luca Cesari, direttore dell’Istituzione urbinate, allestita nella galleria Adele Cappelli dell’Accademia, apre al pubblico nell’ambito di “Urbino e le città del libro Festival”.

Parte della carriera letteraria di Mario Ramous (1924-1999) poeta, traduttore, saggista e metricista, amato e ammirato professore di Estetica all’Accademia di Urbino per vent’anni esatti, dal 1974 al 1994, maestro per generazioni di allievi, è occupata dall’interesse e dalla convivenza con artisti suoi pari: per leva generazionale, per valore o per statura.

Regione: Marche
Luogo: Galleria “A. Cappelli” – Accademia di Belle Arti di Urbino, via dei Maceri 2
Telefono: 0722/320287
Orari di apertura: 9-18; sabato 9-13. Domenica chiuso
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: ingresso libero
Sito web: www.accademiadiurbino.it
Organizzatore: Accademia di Belle Arti di Urbino