Mostra Da Correggio a Guercino. Capolavori su carta della Collezione dei Duchi d’Este - Modena

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 28/02/2018 Aggiornato il 28/02/2018

Da liberi studi d'invenzione fino a veri e propri disegni preparatori, la mostra presenta una selezione di opere di alcuni dei grandi maestri emiliani già presenti in Galleria Estense, autori come Correggio, Lelio Orsi, Ludovico, Annibale e Agostino Carracci, lo Scarsellino, Guido Reni, Guercino. L'esposizione consente di fare confronti diretti tra disegni e dipinti, osservare lo stile, la tecnica e i segreti del comporre di maestri del Cinquecento e Seicento. I duchi d'Este, nel corso del Seicento, ormai trasferiti a Modena, danno vita a una raccolta moderna di disegni, che culmina negli anni di Alfonso IV (1658-1662), quando il Palazzo Ducale ospita, insieme alle celebri gallerie di pittura, di sculture e di antichità, anche una delle più ricche collezioni grafiche del tempo. 

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Modena
Regione: Emilia Romagna
Luogo: Galleria Estense, largo Porta Sant'Agostino 337
Telefono: 059/4395711; Sito: www.gallerie-estensi.beniculturali.it
Orari di apertura: 8,30-19,30; domenica 14-19,30. Lunedì chiuso. Prima domenica del mese 8,30-19,30 ingresso libero
Costo: 6 euro; ridotto 3 euro, inclusa visita Galleria Estense. Prima domenica del mese ingresso libero
Da Correggio a Guercino. Capolavori su carta della Collezione dei Duchi d’Este