Mostra ConTatto. Sentire la pittura con le mani. Caravaggio, Raffaello e Correggio in un’esperienza tattile - Roma

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il Il senso della mostra è quello di comunicare che "toccare l'arte si può, anzi si deve": quattro lavori pittorici sono presentati in forma di rilievi per consentire al pubblico di scoprire un'opera bidimensionale attraverso l'esperienza tattile e non visiva. Tutti sono invitati a vivere questa esperienza tattile, non solo i non vedenti, per sperimentare un processo graduale di avvicinamento alla comprensione dell'opera, delle forme che la compongono, del racconto che vuole trasmettere. La mostra, già ospitata nel 2016 nel palazzo Rospigliosi di Zagarolo, ispirata al testo "Microcosmo della pittura" (1657) dell'erudito Francesco Scannelli, come un percorso di approfondimento storico-critico dell’opera dello studioso in chiave di accessibilità, è stata ideata e promossa dal prof Carmelo Occhipinti del Dipartimento di studi Letterari, Filosofici e di Storia dell’Arte dell’Università di Roma "Tor Vergata", assieme a Federica Bertini e ad Alessandro Marianantoni. Le quattro opere pittoriche, tradotte in tavolette tattili, approdano ora al Museo di Roma con l’intento di allargare l’offerta qualitativa del museo in senso inclusivo ed in continuità con i programmi dedicati all’accessibilità. L’iniziativa, promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali in collaborazione con MIUR, Università di Roma Tor Vergata, con l'organizzazione di Zètema Progetto Cultura, propone una visita "guidata" attraverso la lettura di schede descrittive, grazie alla presenza in sala di operatori del Servizio civile Nazionale che accompagnano il pubblico bendato nell’esplorazione tattile.
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Roma
Regione: Lazio
Luogo: Museo di Roma a Palazzo Braschi, piazza Navona 2, piazza San Pantaleo 10
Telefono: 06/0608; Siti: www.museodiroma.it; www.museiincomune.it
Orari di apertura: 10-19. Lunedì chiuso
Costo: Ingresso libero
