Le mostre della settimana
dal 3 novembre 2025 al 9 novembre 2025 a Roma

Elenco delle mostre ed eventi d’arte in programma nella città di Roma dal 3 novembre 2025 al 9 novembre 2025. Tutte le informazioni sulle esposizioni, la mappa per raggiungere il luogo, le date di inizio e fine e la programmazione in città durante e nel fine settimana.

Roma

3 novembre 2025Bill Fontana. Gli echi muti di una grande scultura sonoraRoma

3 novembre 2025IN FABULA SALUS. LUCAMALEONTE dipinge le favole di Esopo II parte. Il pavone e la gru – La volpe dalla pancia pienaRoma

3 novembre 2025Dalí. Rivoluzione e TradizioneRoma

3 novembre 2025Beauty! A solo exhibition by Austin YoungRoma

3 novembre 2025Cultura in CantiereRoma

3 novembre 2025Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventureRoma

3 novembre 2025FROM POP TO ETERNITYRoma

3 novembre 2025Beauty! A solo exhibition by Austin YoungRoma

3 novembre 2025Elio Luxardo “Corpi nudi”Roma

3 novembre 2025Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological EcologyRoma

3 novembre 2025Fantastica. 18a Quadriennale d’arte consente l’ingresso anche alla mostra I giovani e i maestri: la Quadriennale del 1935Roma

3 novembre 2025La diaspora latinoamericana in Italia negli anni ’70. Fotografie e ritratti di Cecilia FajardoRoma

3 novembre 2025Dalí. Rivoluzione e TradizioneRoma

3 novembre 20251350. Il Giubileo senza papaRoma

3 novembre 2025Piero Mascetti – Echi barocchi e visioni urbaneRoma

4 novembre 2025Bill Fontana. Gli echi muti di una grande scultura sonoraRoma

4 novembre 2025IN FABULA SALUS. LUCAMALEONTE dipinge le favole di Esopo II parte. Il pavone e la gru – La volpe dalla pancia pienaRoma

4 novembre 2025Dalí. Rivoluzione e TradizioneRoma

4 novembre 2025Beauty! A solo exhibition by Austin YoungRoma

4 novembre 2025Cultura in CantiereRoma

4 novembre 2025Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventureRoma

4 novembre 2025FROM POP TO ETERNITYRoma

4 novembre 2025Beauty! A solo exhibition by Austin YoungRoma

4 novembre 2025Elio Luxardo “Corpi nudi”Roma

4 novembre 2025Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological EcologyRoma

4 novembre 2025Fantastica. 18a Quadriennale d’arte consente l’ingresso anche alla mostra I giovani e i maestri: la Quadriennale del 1935Roma

4 novembre 2025La diaspora latinoamericana in Italia negli anni ’70. Fotografie e ritratti di Cecilia FajardoRoma

4 novembre 2025Dalí. Rivoluzione e TradizioneRoma

4 novembre 20251350. Il Giubileo senza papaRoma

4 novembre 2025Piero Mascetti – Echi barocchi e visioni urbaneRoma

5 novembre 2025Bill Fontana. Gli echi muti di una grande scultura sonoraRoma

5 novembre 2025IN FABULA SALUS. LUCAMALEONTE dipinge le favole di Esopo II parte. Il pavone e la gru – La volpe dalla pancia pienaRoma

5 novembre 2025Dalí. Rivoluzione e TradizioneRoma

5 novembre 2025Beauty! A solo exhibition by Austin YoungRoma

5 novembre 2025Cultura in CantiereRoma

5 novembre 2025Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventureRoma

5 novembre 2025FROM POP TO ETERNITYRoma

5 novembre 2025Beauty! A solo exhibition by Austin YoungRoma

5 novembre 2025Elio Luxardo “Corpi nudi”Roma

5 novembre 2025Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological EcologyRoma

5 novembre 2025Fantastica. 18a Quadriennale d’arte consente l’ingresso anche alla mostra I giovani e i maestri: la Quadriennale del 1935Roma

5 novembre 2025La diaspora latinoamericana in Italia negli anni ’70. Fotografie e ritratti di Cecilia FajardoRoma

5 novembre 2025Dalí. Rivoluzione e TradizioneRoma

5 novembre 20251350. Il Giubileo senza papaRoma

5 novembre 2025Piero Mascetti – Echi barocchi e visioni urbaneRoma

6 novembre 2025Bill Fontana. Gli echi muti di una grande scultura sonoraRoma

6 novembre 2025IN FABULA SALUS. LUCAMALEONTE dipinge le favole di Esopo II parte. Il pavone e la gru – La volpe dalla pancia pienaRoma

6 novembre 2025Dalí. Rivoluzione e TradizioneRoma

6 novembre 2025Beauty! A solo exhibition by Austin YoungRoma

6 novembre 2025Cultura in CantiereRoma

6 novembre 2025Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventureRoma

6 novembre 2025FROM POP TO ETERNITYRoma

6 novembre 2025Beauty! A solo exhibition by Austin YoungRoma

6 novembre 2025Elio Luxardo “Corpi nudi”Roma

6 novembre 2025Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological EcologyRoma

6 novembre 2025Fantastica. 18a Quadriennale d’arte consente l’ingresso anche alla mostra I giovani e i maestri: la Quadriennale del 1935Roma

6 novembre 2025La diaspora latinoamericana in Italia negli anni ’70. Fotografie e ritratti di Cecilia FajardoRoma

6 novembre 2025Dalí. Rivoluzione e TradizioneRoma

6 novembre 20251350. Il Giubileo senza papaRoma

6 novembre 2025Piero Mascetti – Echi barocchi e visioni urbaneRoma

7 novembre 2025Bill Fontana. Gli echi muti di una grande scultura sonoraRoma

7 novembre 2025IN FABULA SALUS. LUCAMALEONTE dipinge le favole di Esopo II parte. Il pavone e la gru – La volpe dalla pancia pienaRoma

7 novembre 2025Dalí. Rivoluzione e TradizioneRoma

7 novembre 2025Beauty! A solo exhibition by Austin YoungRoma

7 novembre 2025Cultura in CantiereRoma

7 novembre 2025Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventureRoma

7 novembre 2025FROM POP TO ETERNITYRoma

7 novembre 2025Beauty! A solo exhibition by Austin YoungRoma

7 novembre 2025Elio Luxardo “Corpi nudi”Roma

7 novembre 2025Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological EcologyRoma

7 novembre 2025Fantastica. 18a Quadriennale d’arte consente l’ingresso anche alla mostra I giovani e i maestri: la Quadriennale del 1935Roma

7 novembre 2025La diaspora latinoamericana in Italia negli anni ’70. Fotografie e ritratti di Cecilia FajardoRoma

7 novembre 2025Dalí. Rivoluzione e TradizioneRoma

7 novembre 20251350. Il Giubileo senza papaRoma

7 novembre 2025Piero Mascetti – Echi barocchi e visioni urbaneRoma

8 novembre 2025Bill Fontana. Gli echi muti di una grande scultura sonoraRoma

8 novembre 2025IN FABULA SALUS. LUCAMALEONTE dipinge le favole di Esopo II parte. Il pavone e la gru – La volpe dalla pancia pienaRoma

8 novembre 2025Dalí. Rivoluzione e TradizioneRoma

8 novembre 2025Beauty! A solo exhibition by Austin YoungRoma

8 novembre 2025Cultura in CantiereRoma

8 novembre 2025Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventureRoma

8 novembre 2025FROM POP TO ETERNITYRoma

8 novembre 2025Beauty! A solo exhibition by Austin YoungRoma

8 novembre 2025Elio Luxardo “Corpi nudi”Roma

8 novembre 2025Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological EcologyRoma

8 novembre 2025Fantastica. 18a Quadriennale d’arte consente l’ingresso anche alla mostra I giovani e i maestri: la Quadriennale del 1935Roma

8 novembre 2025La diaspora latinoamericana in Italia negli anni ’70. Fotografie e ritratti di Cecilia FajardoRoma

8 novembre 2025Dalí. Rivoluzione e TradizioneRoma

8 novembre 20251350. Il Giubileo senza papaRoma

8 novembre 2025Piero Mascetti – Echi barocchi e visioni urbaneRoma

9 novembre 2025Bill Fontana. Gli echi muti di una grande scultura sonoraRoma

9 novembre 2025IN FABULA SALUS. LUCAMALEONTE dipinge le favole di Esopo II parte. Il pavone e la gru – La volpe dalla pancia pienaRoma

9 novembre 2025Dalí. Rivoluzione e TradizioneRoma

9 novembre 2025Beauty! A solo exhibition by Austin YoungRoma

9 novembre 2025Cultura in CantiereRoma

9 novembre 2025Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventureRoma

9 novembre 2025FROM POP TO ETERNITYRoma

9 novembre 2025Beauty! A solo exhibition by Austin YoungRoma

9 novembre 2025Elio Luxardo “Corpi nudi”Roma

9 novembre 2025Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological EcologyRoma

9 novembre 2025Fantastica. 18a Quadriennale d’arte consente l’ingresso anche alla mostra I giovani e i maestri: la Quadriennale del 1935Roma

9 novembre 2025La diaspora latinoamericana in Italia negli anni ’70. Fotografie e ritratti di Cecilia FajardoRoma

9 novembre 2025Dalí. Rivoluzione e TradizioneRoma

9 novembre 20251350. Il Giubileo senza papaRoma

9 novembre 2025Piero Mascetti – Echi barocchi e visioni urbaneRoma