Le mostre della settimana
dal 12 maggio 2025 al 18 maggio 2025 a Milano

Elenco delle mostre ed eventi d’arte in programma nella città di Milano dal 12 maggio 2025 al 18 maggio 2025. Tutte le informazioni sulle esposizioni, la mappa per raggiungere il luogo, le date di inizio e fine e la programmazione in città durante e nel fine settimana.

Milano

12 maggio 2025OLTRE IL GIARDINO. LA NATURA NELL’OPERA DI FRANCESCO SOMAINIMilano

12 maggio 2025Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologiaMilano

12 maggio 2025LEONOR FINIMilano

12 maggio 2025Galtrucco. Tessuti Moda ArchitetturaMilano

12 maggio 2025Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologiaMilano

12 maggio 2025IO SONO LEONOR FINIMilano

12 maggio 2025Antonio Bardino e Francesco De Molfetta. Dual NatureMilano

12 maggio 2025GEORGE HOYNINGEN – HUENE. Glamour e AvanguardiaMilano

12 maggio 2025The World of Banksy. The Immersive ExperienceMilano

12 maggio 2025Il Gruppo CrackMilano

12 maggio 2025CASORATIMilano

12 maggio 2025Essere Donna. Il corpo come strumento di creazione e atto di ribellioneMilano

12 maggio 2025Antonio Bardino e Francesco De Molfetta. Dual NatureMilano

12 maggio 2025Elisa Sighicelli. VitroepifanieMilano

12 maggio 2025Esodo Pratelli. Dal futurismo al “Novecento” e oltreMilano

12 maggio 2025Cristian Chironi, ChironauticaMilano

12 maggio 2025ART DÉCO. IL TRIONFO DELLA MODERNITÀMilano

12 maggio 2025“Canzoni per animali d’appartamento”. Mostra personale dell’artista Diego GualandrisMilano

12 maggio 2025SGUARDI DIVERSI – Quando i robot incontrarono gli antichi DeiMilano

12 maggio 2025Ritratti entro uno specchio convessoMilano

12 maggio 2025Suppergiù 60 sedie in 60 anniMilano

12 maggio 2025TEMPO ATTRATTO – TEMPERATURA EMOTIVA. Mostra personale di Federico FerrariniMilano

12 maggio 2025Art Déco. Il trionfo della modernitàMilano

12 maggio 2025La seduzione del colore. Andrea Solario e il Rinascimento tra Italia e FranciaMilano

12 maggio 2025Esodo Pratelli. Dal futurismo al “Novecento” e oltreMilano

12 maggio 2025Handle with care, Carlo Nason glass designerMilano

12 maggio 2025Shirin Neshat. BODY OF EVIDENCEMilano

12 maggio 2025IO SONO LEONOR FINIMilano

12 maggio 2025Tempo Attratto – Temperatura emotiva. Mostra personale di Federico Ferrarini  Milano

12 maggio 2025Fin dove arriva la vista. Solo show di Matteo NutiMilano

12 maggio 2025Pippa Bacca: innestiMilano

12 maggio 2025Pastorale. Nico VascellariMilano

12 maggio 2025Robert Wilson. MotherMilano

12 maggio 2025SGUARDI DIVERSI – Quando i robot incontrarono gli antichi DeiMilano

12 maggio 2025Cataloghissimo. La comunicazione dei grandi magazzini nelle raccolte grafiche del Castello SforzescoMilano

12 maggio 2025CHIARA DYNYS. Once AgainMilano

12 maggio 2025CASORATI. Silenzi e AssonanzeMilano

12 maggio 2025Bambù – Disagio e Resilienza Milano

12 maggio 2025AMARANTA MEDRI “Cartoline da un altrove”. Omaggio a Domenico GnoliMilano

12 maggio 2025MING SMITH “I paint with light”Milano

12 maggio 2025Shakespeare illustratoMilano

12 maggio 2025Michele Gallo. LabirintiMilano

12 maggio 2025Dove non sono mai stato, là sonoMilano

12 maggio 2025From then till now | Da allora ad oggi, di Hugh FindletarMilano

12 maggio 2025Di terra e di fuoco. Sculture di Giuseppe SpagnuloMilano

13 maggio 2025OLTRE IL GIARDINO. LA NATURA NELL’OPERA DI FRANCESCO SOMAINIMilano

13 maggio 2025Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologiaMilano

13 maggio 2025LEONOR FINIMilano

13 maggio 2025Galtrucco. Tessuti Moda ArchitetturaMilano

13 maggio 2025Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologiaMilano

13 maggio 2025IO SONO LEONOR FINIMilano

13 maggio 2025Antonio Bardino e Francesco De Molfetta. Dual NatureMilano

13 maggio 2025GEORGE HOYNINGEN – HUENE. Glamour e AvanguardiaMilano

13 maggio 2025The World of Banksy. The Immersive ExperienceMilano

13 maggio 2025Il Gruppo CrackMilano

13 maggio 2025CASORATIMilano

13 maggio 2025Essere Donna. Il corpo come strumento di creazione e atto di ribellioneMilano

13 maggio 2025Antonio Bardino e Francesco De Molfetta. Dual NatureMilano

13 maggio 2025Elisa Sighicelli. VitroepifanieMilano

13 maggio 2025Esodo Pratelli. Dal futurismo al “Novecento” e oltreMilano

13 maggio 2025Cristian Chironi, ChironauticaMilano

13 maggio 2025ART DÉCO. IL TRIONFO DELLA MODERNITÀMilano

13 maggio 2025“Canzoni per animali d’appartamento”. Mostra personale dell’artista Diego GualandrisMilano

13 maggio 2025SGUARDI DIVERSI – Quando i robot incontrarono gli antichi DeiMilano

13 maggio 2025Ritratti entro uno specchio convessoMilano

13 maggio 2025Suppergiù 60 sedie in 60 anniMilano

13 maggio 2025TEMPO ATTRATTO – TEMPERATURA EMOTIVA. Mostra personale di Federico FerrariniMilano

13 maggio 2025Art Déco. Il trionfo della modernitàMilano

13 maggio 2025La seduzione del colore. Andrea Solario e il Rinascimento tra Italia e FranciaMilano

13 maggio 2025Esodo Pratelli. Dal futurismo al “Novecento” e oltreMilano

13 maggio 2025Handle with care, Carlo Nason glass designerMilano

13 maggio 2025Shirin Neshat. BODY OF EVIDENCEMilano

13 maggio 2025IO SONO LEONOR FINIMilano

13 maggio 2025Tempo Attratto – Temperatura emotiva. Mostra personale di Federico Ferrarini  Milano

13 maggio 2025Fin dove arriva la vista. Solo show di Matteo NutiMilano

13 maggio 2025Pippa Bacca: innestiMilano

13 maggio 2025Pastorale. Nico VascellariMilano

13 maggio 2025Robert Wilson. MotherMilano

13 maggio 2025SGUARDI DIVERSI – Quando i robot incontrarono gli antichi DeiMilano

13 maggio 2025Cataloghissimo. La comunicazione dei grandi magazzini nelle raccolte grafiche del Castello SforzescoMilano

13 maggio 2025CHIARA DYNYS. Once AgainMilano

13 maggio 2025CASORATI. Silenzi e AssonanzeMilano

13 maggio 2025“Inequalities” – 24ª Esposizione Internazionale di Triennale MilanoMilano

13 maggio 2025Bambù – Disagio e Resilienza Milano

13 maggio 2025AMARANTA MEDRI “Cartoline da un altrove”. Omaggio a Domenico GnoliMilano

13 maggio 2025MING SMITH “I paint with light”Milano

13 maggio 2025Shakespeare illustratoMilano

13 maggio 2025Michele Gallo. LabirintiMilano

13 maggio 2025Una Breve Vacanza. Padiglione polacco alla 24ª Esposizione Internazionale di Triennale MilanoMilano

13 maggio 2025Dove non sono mai stato, là sonoMilano

13 maggio 2025From then till now | Da allora ad oggi, di Hugh FindletarMilano

13 maggio 2025Di terra e di fuoco. Sculture di Giuseppe SpagnuloMilano

14 maggio 2025OLTRE IL GIARDINO. LA NATURA NELL’OPERA DI FRANCESCO SOMAINIMilano

14 maggio 2025Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologiaMilano

14 maggio 2025LEONOR FINIMilano

14 maggio 2025Galtrucco. Tessuti Moda ArchitetturaMilano

14 maggio 2025Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologiaMilano

14 maggio 2025IO SONO LEONOR FINIMilano

14 maggio 2025Antonio Bardino e Francesco De Molfetta. Dual NatureMilano

14 maggio 2025GEORGE HOYNINGEN – HUENE. Glamour e AvanguardiaMilano

14 maggio 2025The World of Banksy. The Immersive ExperienceMilano

14 maggio 2025Il Gruppo CrackMilano

14 maggio 2025CASORATIMilano

14 maggio 2025Essere Donna. Il corpo come strumento di creazione e atto di ribellioneMilano

14 maggio 2025Antonio Bardino e Francesco De Molfetta. Dual NatureMilano

14 maggio 2025Elisa Sighicelli. VitroepifanieMilano

14 maggio 2025Cristian Chironi, ChironauticaMilano

14 maggio 2025ART DÉCO. IL TRIONFO DELLA MODERNITÀMilano

14 maggio 2025“Canzoni per animali d’appartamento”. Mostra personale dell’artista Diego GualandrisMilano

14 maggio 2025SGUARDI DIVERSI – Quando i robot incontrarono gli antichi DeiMilano

14 maggio 2025Ritratti entro uno specchio convessoMilano

14 maggio 2025Suppergiù 60 sedie in 60 anniMilano

14 maggio 2025TEMPO ATTRATTO – TEMPERATURA EMOTIVA. Mostra personale di Federico FerrariniMilano

14 maggio 2025Art Déco. Il trionfo della modernitàMilano

14 maggio 2025La seduzione del colore. Andrea Solario e il Rinascimento tra Italia e FranciaMilano

14 maggio 2025Handle with care, Carlo Nason glass designerMilano

14 maggio 2025Shirin Neshat. BODY OF EVIDENCEMilano

14 maggio 2025IO SONO LEONOR FINIMilano

14 maggio 2025Tempo Attratto – Temperatura emotiva. Mostra personale di Federico Ferrarini  Milano

14 maggio 2025Fin dove arriva la vista. Solo show di Matteo NutiMilano

14 maggio 2025Pippa Bacca: innestiMilano

14 maggio 2025Pastorale. Nico VascellariMilano

14 maggio 2025Robert Wilson. MotherMilano

14 maggio 2025SGUARDI DIVERSI – Quando i robot incontrarono gli antichi DeiMilano

14 maggio 2025Cataloghissimo. La comunicazione dei grandi magazzini nelle raccolte grafiche del Castello SforzescoMilano

14 maggio 2025CHIARA DYNYS. Once AgainMilano

14 maggio 2025CASORATI. Silenzi e AssonanzeMilano

14 maggio 2025“Inequalities” – 24ª Esposizione Internazionale di Triennale MilanoMilano

14 maggio 2025AMARANTA MEDRI “Cartoline da un altrove”. Omaggio a Domenico GnoliMilano

14 maggio 2025MING SMITH “I paint with light”Milano

14 maggio 2025Shakespeare illustratoMilano

14 maggio 2025Michele Gallo. LabirintiMilano

14 maggio 2025Una Breve Vacanza. Padiglione polacco alla 24ª Esposizione Internazionale di Triennale MilanoMilano

14 maggio 2025Dove non sono mai stato, là sonoMilano

14 maggio 2025From then till now | Da allora ad oggi, di Hugh FindletarMilano

14 maggio 2025Di terra e di fuoco. Sculture di Giuseppe SpagnuloMilano

15 maggio 2025OLTRE IL GIARDINO. LA NATURA NELL’OPERA DI FRANCESCO SOMAINIMilano

15 maggio 2025Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologiaMilano

15 maggio 2025LEONOR FINIMilano

15 maggio 2025Galtrucco. Tessuti Moda ArchitetturaMilano

15 maggio 2025Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologiaMilano

15 maggio 2025IO SONO LEONOR FINIMilano

15 maggio 2025Antonio Bardino e Francesco De Molfetta. Dual NatureMilano

15 maggio 2025GEORGE HOYNINGEN – HUENE. Glamour e AvanguardiaMilano

15 maggio 2025The World of Banksy. The Immersive ExperienceMilano

15 maggio 2025Il Gruppo CrackMilano

15 maggio 2025CASORATIMilano

15 maggio 2025Essere Donna. Il corpo come strumento di creazione e atto di ribellioneMilano

15 maggio 2025Antonio Bardino e Francesco De Molfetta. Dual NatureMilano

15 maggio 2025Elisa Sighicelli. VitroepifanieMilano

15 maggio 2025Cristian Chironi, ChironauticaMilano

15 maggio 2025ART DÉCO. IL TRIONFO DELLA MODERNITÀMilano

15 maggio 2025“Canzoni per animali d’appartamento”. Mostra personale dell’artista Diego GualandrisMilano

15 maggio 2025SGUARDI DIVERSI – Quando i robot incontrarono gli antichi DeiMilano

15 maggio 2025Ritratti entro uno specchio convessoMilano

15 maggio 2025Suppergiù 60 sedie in 60 anniMilano

15 maggio 2025TEMPO ATTRATTO – TEMPERATURA EMOTIVA. Mostra personale di Federico FerrariniMilano

15 maggio 2025Art Déco. Il trionfo della modernitàMilano

15 maggio 2025La seduzione del colore. Andrea Solario e il Rinascimento tra Italia e FranciaMilano

15 maggio 2025Handle with care, Carlo Nason glass designerMilano

15 maggio 2025Shirin Neshat. BODY OF EVIDENCEMilano

15 maggio 2025IO SONO LEONOR FINIMilano

15 maggio 2025Tempo Attratto – Temperatura emotiva. Mostra personale di Federico Ferrarini  Milano

15 maggio 2025Fin dove arriva la vista. Solo show di Matteo NutiMilano

15 maggio 2025Pippa Bacca: innestiMilano

15 maggio 2025Pastorale. Nico VascellariMilano

15 maggio 2025Robert Wilson. MotherMilano

15 maggio 2025SGUARDI DIVERSI – Quando i robot incontrarono gli antichi DeiMilano

15 maggio 2025Cataloghissimo. La comunicazione dei grandi magazzini nelle raccolte grafiche del Castello SforzescoMilano

15 maggio 2025CHIARA DYNYS. Once AgainMilano

15 maggio 2025CASORATI. Silenzi e AssonanzeMilano

15 maggio 2025“Inequalities” – 24ª Esposizione Internazionale di Triennale MilanoMilano

15 maggio 2025AMARANTA MEDRI “Cartoline da un altrove”. Omaggio a Domenico GnoliMilano

15 maggio 2025MING SMITH “I paint with light”Milano

15 maggio 2025Shakespeare illustratoMilano

15 maggio 2025Michele Gallo. LabirintiMilano

15 maggio 2025Una Breve Vacanza. Padiglione polacco alla 24ª Esposizione Internazionale di Triennale MilanoMilano

15 maggio 2025Dove non sono mai stato, là sonoMilano

15 maggio 2025From then till now | Da allora ad oggi, di Hugh FindletarMilano

15 maggio 2025Di terra e di fuoco. Sculture di Giuseppe SpagnuloMilano

16 maggio 2025OLTRE IL GIARDINO. LA NATURA NELL’OPERA DI FRANCESCO SOMAINIMilano

16 maggio 2025Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologiaMilano

16 maggio 2025LEONOR FINIMilano

16 maggio 2025Galtrucco. Tessuti Moda ArchitetturaMilano

16 maggio 2025Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologiaMilano

16 maggio 2025IO SONO LEONOR FINIMilano

16 maggio 2025GEORGE HOYNINGEN – HUENE. Glamour e AvanguardiaMilano

16 maggio 2025The World of Banksy. The Immersive ExperienceMilano

16 maggio 2025Il Gruppo CrackMilano

16 maggio 2025CASORATIMilano

16 maggio 2025Essere Donna. Il corpo come strumento di creazione e atto di ribellioneMilano

16 maggio 2025Elisa Sighicelli. VitroepifanieMilano

16 maggio 2025Cristian Chironi, ChironauticaMilano

16 maggio 2025ART DÉCO. IL TRIONFO DELLA MODERNITÀMilano

16 maggio 2025“Canzoni per animali d’appartamento”. Mostra personale dell’artista Diego GualandrisMilano

16 maggio 2025SGUARDI DIVERSI – Quando i robot incontrarono gli antichi DeiMilano

16 maggio 2025Ritratti entro uno specchio convessoMilano

16 maggio 2025Suppergiù 60 sedie in 60 anniMilano

16 maggio 2025TEMPO ATTRATTO – TEMPERATURA EMOTIVA. Mostra personale di Federico FerrariniMilano

16 maggio 2025Art Déco. Il trionfo della modernitàMilano

16 maggio 2025La seduzione del colore. Andrea Solario e il Rinascimento tra Italia e FranciaMilano

16 maggio 2025Handle with care, Carlo Nason glass designerMilano

16 maggio 2025Shirin Neshat. BODY OF EVIDENCEMilano

16 maggio 2025IO SONO LEONOR FINIMilano

16 maggio 2025Tempo Attratto – Temperatura emotiva. Mostra personale di Federico Ferrarini  Milano

16 maggio 2025Fin dove arriva la vista. Solo show di Matteo NutiMilano

16 maggio 2025Lorenzo Urciullo in arte Colapesce. Doppia Uso SingolaMilano

16 maggio 2025Pippa Bacca: innestiMilano

16 maggio 2025Pastorale. Nico VascellariMilano

16 maggio 2025Robert Wilson. MotherMilano

16 maggio 2025SGUARDI DIVERSI – Quando i robot incontrarono gli antichi DeiMilano

16 maggio 2025Cataloghissimo. La comunicazione dei grandi magazzini nelle raccolte grafiche del Castello SforzescoMilano

16 maggio 2025CHIARA DYNYS. Once AgainMilano

16 maggio 2025CASORATI. Silenzi e AssonanzeMilano

16 maggio 2025“Inequalities” – 24ª Esposizione Internazionale di Triennale MilanoMilano

16 maggio 2025AMARANTA MEDRI “Cartoline da un altrove”. Omaggio a Domenico GnoliMilano

16 maggio 2025MING SMITH “I paint with light”Milano

16 maggio 2025Shakespeare illustratoMilano

16 maggio 2025Michele Gallo. LabirintiMilano

16 maggio 2025Una Breve Vacanza. Padiglione polacco alla 24ª Esposizione Internazionale di Triennale MilanoMilano

16 maggio 2025Dove non sono mai stato, là sonoMilano

16 maggio 2025From then till now | Da allora ad oggi, di Hugh FindletarMilano

16 maggio 2025Di terra e di fuoco. Sculture di Giuseppe SpagnuloMilano

17 maggio 2025OLTRE IL GIARDINO. LA NATURA NELL’OPERA DI FRANCESCO SOMAINIMilano

17 maggio 2025Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologiaMilano

17 maggio 2025LEONOR FINIMilano

17 maggio 2025Galtrucco. Tessuti Moda ArchitetturaMilano

17 maggio 2025Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologiaMilano

17 maggio 2025IO SONO LEONOR FINIMilano

17 maggio 2025GEORGE HOYNINGEN – HUENE. Glamour e AvanguardiaMilano

17 maggio 2025The World of Banksy. The Immersive ExperienceMilano

17 maggio 2025Il Gruppo CrackMilano

17 maggio 2025CASORATIMilano

17 maggio 2025Essere Donna. Il corpo come strumento di creazione e atto di ribellioneMilano

17 maggio 2025Elisa Sighicelli. VitroepifanieMilano

17 maggio 2025Cristian Chironi, ChironauticaMilano

17 maggio 2025ART DÉCO. IL TRIONFO DELLA MODERNITÀMilano

17 maggio 2025“Canzoni per animali d’appartamento”. Mostra personale dell’artista Diego GualandrisMilano

17 maggio 2025SGUARDI DIVERSI – Quando i robot incontrarono gli antichi DeiMilano

17 maggio 2025Ritratti entro uno specchio convessoMilano

17 maggio 2025Suppergiù 60 sedie in 60 anniMilano

17 maggio 2025TEMPO ATTRATTO – TEMPERATURA EMOTIVA. Mostra personale di Federico FerrariniMilano

17 maggio 2025Art Déco. Il trionfo della modernitàMilano

17 maggio 2025La seduzione del colore. Andrea Solario e il Rinascimento tra Italia e FranciaMilano

17 maggio 2025Handle with care, Carlo Nason glass designerMilano

17 maggio 2025Shirin Neshat. BODY OF EVIDENCEMilano

17 maggio 2025IO SONO LEONOR FINIMilano

17 maggio 2025Tempo Attratto – Temperatura emotiva. Mostra personale di Federico Ferrarini  Milano

17 maggio 2025Fin dove arriva la vista. Solo show di Matteo NutiMilano

17 maggio 2025Lorenzo Urciullo in arte Colapesce. Doppia Uso SingolaMilano

17 maggio 2025Pippa Bacca: innestiMilano

17 maggio 2025Pastorale. Nico VascellariMilano

17 maggio 2025Robert Wilson. MotherMilano

17 maggio 2025SGUARDI DIVERSI – Quando i robot incontrarono gli antichi DeiMilano

17 maggio 2025Cataloghissimo. La comunicazione dei grandi magazzini nelle raccolte grafiche del Castello SforzescoMilano

17 maggio 2025CHIARA DYNYS. Once AgainMilano

17 maggio 2025CASORATI. Silenzi e AssonanzeMilano

17 maggio 2025“Inequalities” – 24ª Esposizione Internazionale di Triennale MilanoMilano

17 maggio 2025AMARANTA MEDRI “Cartoline da un altrove”. Omaggio a Domenico GnoliMilano

17 maggio 2025MING SMITH “I paint with light”Milano

17 maggio 2025Shakespeare illustratoMilano

17 maggio 2025Michele Gallo. LabirintiMilano

17 maggio 2025Una Breve Vacanza. Padiglione polacco alla 24ª Esposizione Internazionale di Triennale MilanoMilano

17 maggio 2025Dove non sono mai stato, là sonoMilano

17 maggio 2025From then till now | Da allora ad oggi, di Hugh FindletarMilano

17 maggio 2025Di terra e di fuoco. Sculture di Giuseppe SpagnuloMilano

18 maggio 2025OLTRE IL GIARDINO. LA NATURA NELL’OPERA DI FRANCESCO SOMAINIMilano

18 maggio 2025Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologiaMilano

18 maggio 2025LEONOR FINIMilano

18 maggio 2025Galtrucco. Tessuti Moda ArchitetturaMilano

18 maggio 2025Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologiaMilano

18 maggio 2025IO SONO LEONOR FINIMilano

18 maggio 2025GEORGE HOYNINGEN – HUENE. Glamour e AvanguardiaMilano

18 maggio 2025The World of Banksy. The Immersive ExperienceMilano

18 maggio 2025Il Gruppo CrackMilano

18 maggio 2025CASORATIMilano

18 maggio 2025Essere Donna. Il corpo come strumento di creazione e atto di ribellioneMilano

18 maggio 2025Elisa Sighicelli. VitroepifanieMilano

18 maggio 2025Cristian Chironi, ChironauticaMilano

18 maggio 2025ART DÉCO. IL TRIONFO DELLA MODERNITÀMilano

18 maggio 2025“Canzoni per animali d’appartamento”. Mostra personale dell’artista Diego GualandrisMilano

18 maggio 2025SGUARDI DIVERSI – Quando i robot incontrarono gli antichi DeiMilano

18 maggio 2025Ritratti entro uno specchio convessoMilano

18 maggio 2025Suppergiù 60 sedie in 60 anniMilano

18 maggio 2025TEMPO ATTRATTO – TEMPERATURA EMOTIVA. Mostra personale di Federico FerrariniMilano

18 maggio 2025Art Déco. Il trionfo della modernitàMilano

18 maggio 2025La seduzione del colore. Andrea Solario e il Rinascimento tra Italia e FranciaMilano

18 maggio 2025Handle with care, Carlo Nason glass designerMilano

18 maggio 2025Shirin Neshat. BODY OF EVIDENCEMilano

18 maggio 2025IO SONO LEONOR FINIMilano

18 maggio 2025Tempo Attratto – Temperatura emotiva. Mostra personale di Federico Ferrarini  Milano

18 maggio 2025Fin dove arriva la vista. Solo show di Matteo NutiMilano

18 maggio 2025Lorenzo Urciullo in arte Colapesce. Doppia Uso SingolaMilano

18 maggio 2025Pippa Bacca: innestiMilano

18 maggio 2025Pastorale. Nico VascellariMilano

18 maggio 2025Robert Wilson. MotherMilano

18 maggio 2025SGUARDI DIVERSI – Quando i robot incontrarono gli antichi DeiMilano

18 maggio 2025Cataloghissimo. La comunicazione dei grandi magazzini nelle raccolte grafiche del Castello SforzescoMilano

18 maggio 2025CHIARA DYNYS. Once AgainMilano

18 maggio 2025CASORATI. Silenzi e AssonanzeMilano

18 maggio 2025“Inequalities” – 24ª Esposizione Internazionale di Triennale MilanoMilano

18 maggio 2025AMARANTA MEDRI “Cartoline da un altrove”. Omaggio a Domenico GnoliMilano

18 maggio 2025MING SMITH “I paint with light”Milano

18 maggio 2025Shakespeare illustratoMilano

18 maggio 2025Michele Gallo. LabirintiMilano

18 maggio 2025Una Breve Vacanza. Padiglione polacco alla 24ª Esposizione Internazionale di Triennale MilanoMilano

18 maggio 2025Dove non sono mai stato, là sonoMilano

18 maggio 2025From then till now | Da allora ad oggi, di Hugh FindletarMilano

18 maggio 2025Di terra e di fuoco. Sculture di Giuseppe SpagnuloMilano