Mostra Capolavori della Johannesburg Art Gallery. Dagli Impressionisti a Picasso - Bard

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il Dal al
Bard (AO)
ATTENZIONE
A causa dell’emergenza sanitaria Covid-19, le mostre sono perlopiù sospese su tutto il territorio nazionale. Verificare sempre prima di recarsi sul posto.
A causa dell’emergenza sanitaria Covid-19, le mostre sono perlopiù sospese su tutto il territorio nazionale. Verificare sempre prima di recarsi sul posto.
Regione: Valle d'Aosta
Luogo: Forte di Bard, via Vittorio Emanuele II, 85
Telefono: 0125/833818; prenotazioni@fortedibard.it
Orari di apertura: 10-18; sabato, domenica e festivi 10-19. Lunedì chiuso. Orario ripristinato in via definitiva a partire dal 15 giugno
Costo: 10 euro; ridotto 8 euro
Dove acquistare: www.fortedibard.it; prenotazioni@fortedibard.it
Sito web: fortedibard.it
Organizzatore: Forte di Bard
Note:
Il Forte di Bard ospita la grande mostra dedicata ai grandi maestri della scena artistica mondiale del XIX e XX secolo.
In esposizione una selezione di 64 capolavori di questa prestigiosa collezione composta da oltre 100 opere tra olii, acquerelli e grafiche, che portano la firma di artisti come Degas, Dante Gabriel Rossetti, Corot, Boudin, Courbet, Monet, Van Gogh, Mancini, Signac.
E ancora opere di Picasso, Bacon, Liechtenstein, Warhol, fino ai più recenti protagonisti del panorama artistico sudafricano, primo fra tutti William Kentridge.
Una serie inaspettata di capolavori che permettono di percorrere un vero e proprio viaggio nella storia dell’arte dell’Ottocento e del Novecento, spaziando dall’Europa agli Stati Uniti sino al Sudafrica.
La mostra è curata dalla storica dell’arte Simona Bartolena.
Il Forte di Bard ospita la grande mostra dedicata ai grandi maestri della scena artistica mondiale del XIX e XX secolo.
In esposizione una selezione di 64 capolavori di questa prestigiosa collezione composta da oltre 100 opere tra olii, acquerelli e grafiche, che portano la firma di artisti come Degas, Dante Gabriel Rossetti, Corot, Boudin, Courbet, Monet, Van Gogh, Mancini, Signac.
E ancora opere di Picasso, Bacon, Liechtenstein, Warhol, fino ai più recenti protagonisti del panorama artistico sudafricano, primo fra tutti William Kentridge.
Una serie inaspettata di capolavori che permettono di percorrere un vero e proprio viaggio nella storia dell’arte dell’Ottocento e del Novecento, spaziando dall’Europa agli Stati Uniti sino al Sudafrica.
La mostra è curata dalla storica dell’arte Simona Bartolena.

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com