Mostra Bruno Munari. Creatore di forme - Milano

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 04/05/2018 Aggiornato il 04/05/2018

Dedicata a Bruno Munari (Milano, 1907-1998), uno degli artisti più significativi del panorama novecentesco italiano, la mostra affronta la complessità della sua ricerca sperimentale. Le installazioni di Munari hanno la capacità di formare spettacoli mobili, forme modificabili, ricche di imprevisti e per questo capaci di trasportare lo spettatore in un mondo spettacolare e fantasioso. La rassegna, curata da Luca Zaffarano, presenta una serie di opere storiche, come una "Macchina Aritmica" del 1951, un esemplare di "Concavo-Convesso del 1986 e una "Macchina Inutile" del 1956, che portano ad avvicinarsi alla poetica multiforme della “macchina” quale apparato scenico essenziale, leggero e divertente. In modo del tutto complementare Munari sviluppa la ricerca sul dinamismo delle forme anche in ambito percettivo. L’autore evita accuratamente di mostrare una composizione fissata in un certo istante, crea, invece, pitture dinamiche, instabili e complesse. 

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Milano
Regione: Lombardia
Luogo: Galleria 10 A. M. Art, via Anton Giulio Barrili 31
Telefono: 02/92889164; Sito: www.10amart.it
Orari di apertura: 15-18 dal martedì al venerdì
Costo: Ingresso libero