Mostra Beverly Pepper. Space Outside - Bologna

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 02/08/2025 Aggiornato il 02/08/2025
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Bologna
CUBO – il museo d’impresa del Gruppo Unipol – accoglie nelle due sedi di Bologna la mostra “Beverly Pepper. Space Outside”, un approfondimento su una delle più importanti figure della scultura contemporanea attraverso quaranta lavori tra sculture, bozzetti, disegni, acquerelli, sketchbook e un corredo iconografico costituito da foto e video.

Con un corpus di opere che va dal 1965 al 2018, la mostra si discosta dalla tradizionale retrospettiva per concentrarsi invece su tematiche più che mai attuali come la relazione tra arte, ambiente, memoria e comunità, centrali nel lavoro dell’artista.

Il progetto si arricchisce di un ampio apparato iconografico che diventa opera a sé stante: un caleidoscopio di vedute e visioni di Pepper al lavoro, ora ritratta coi capelli corti in fonderia, dove per imparare le tecniche della fusione accettò di farsi chiamare George, ora icona e musa della sua stessa scultura, davanti alla quale si fa ritrarre.

L’esposizione bolognese ripercorre le tappe in cui la scultura dell’artista americana ma italiana d’adozione – vivrà a Todi dal 1972 e fino alla fine –, si è fatta paesaggio, architettura e, soprattutto, emozione collettiva.
Un viaggio attraverso forme, materiali e idee che continuano a dialogare con le sfide del presente, invitandoci a riscoprire il senso di appartenenza e la connessione tra esseri umani, natura e ambiente urbano.

La mostra è a cura di Ilaria Bignotti e Marco Tonelli.
Regione: Emilia Romagna
Luogo: CUBO in Porta Europa, piazza Sergio Vieira de Mello 3/5; CUBO in Torre Unipol, via Larga 8
Telefono: 051/5076060
Orari di apertura: 14-19 lunedì; 9,30-20 da martedì a venerdì; 9,30-14,30 sabato. Domenica chiuso
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: Ingresso libero
Sito web: www.cubounipol.it
Organizzatore: Museo CUBO in collaborazione con la Fondazione Progetti Beverly Pepper di Todi