Mostra Be Natural/Be Wild. Concorso Nazionale di Pittura dedicato alla natura. Prima edizione - Biella

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il La Fondazione Cassa di Risparmio di Biella ha lanciato un concorso artistico per dare spazio all’arte che racconta la Natura, nell’ambito dell’edizione 2017 di "Selvatica. Arte e Natura in Festival" che si svolge a Biella. Con il concorso la Fondazione si è rivolta a giovani pittori e disegnatori, italiani e stranieri, residenti in Italia, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, desiderosi di dar voce al mondo naturale che li circonda. Dei quasi 200 progetti arrivati, ne è stata selezionata una ventina da una giuria di critici, giornalisti e galleristi. I lavori spaziano dalla più classica declinazione del paesaggio montano alla resa del cielo in monocromie appena mosse dal gioco delle sfumature. La mostra fa parte della sesta edizione di "Selvatica. Arte e Natura Festival" la manifestazione che unisce Natura e Cultura per raccontare la bellezza del pianeta attraverso le arti visive. Il festival torna ad affrontare il tema della responsabilità umana verso la salvaguardia del patrimonio naturalistico e ambientale e lo fa istituendo un dialogo con le arti visive contemporanee che diventano un filtro attraverso il quale osservare il mondo. "Selvatica", curata da Alessandra Redaelli per la parte artistica e da Fabrizio Lava per la parte fotografica, anima sia la città di Biella sia il territorio biellese. Le sedi che ospitano una serie di mostre sono Palazzo Gromo Losa, Palazzo Ferrero, il Museo del Territorio Biellese e l'Oasi Zegna a Trivero, a pochi chilometri da Biella, dove si può vivere un'esperienza naturalistica outdoor.
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Biella
Regione: Piemonte
Luogo: Museo del Territorio Biellese, via Quintino Sella 54b
Telefono: 015/2529345; Sito: www.museodelterritorio.biella.it
Orari di apertura: 10-12,30; 15-18,30; sabato e domenica 15-18,30. Lunedì e martedì chiuso
Costo: 5 euro; ridotto 4 euro