Mostra Aspettando il Premio Satira - Forte dei Marmi

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il Tre giorni di incontri, spettacoli e presentazioni dedicati al mondo della satira che fanno da anteprima alla 46° Edizione del Premio Satira, sabato 7 luglio, ore 21,30. Fino al 15 luglio è possibile visitare la mostra "Don Camillo, Peppone e il Crocifisso che parla" a VillaBertelli, dedicata all'opera di Giovannino Guareschi in concomitanza con le celebrazioni del cinquantenario della scomparsa dello scrittore. In esposizione 70 scatti di Osvaldo Civirani, scelti insieme ai figli di Giovannino Guareschi tra gli oltre 2000 esistenti, che descrivono la preparazione delle scene dei cinque film girati, i momenti di riposo e di lavoro prima dei ciak.
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Forte dei Marmi (Lucca)
Regione: Toscana
Luogo: Piazza Garibaldi e Parco Villa Bertelli, via Mazzini 200
Telefono: 0584/280253; 280262; Sito: www.premiosatira.it
Orari di apertura: 18-23
Costo: Appuntamenti a ingresso libero, tranne lo spettacolo di Geppi Cucciari e il film "Si muore tutti democristiani"
