Mostra Artigianato e Palazzo XXIV edizione - Firenze

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 16/05/2018 Aggiornato il 16/05/2018

La mostra mercato presenta la sua XXIV edizione, continuando l'impegno nella valorizzazione e preservazione della qualità delle eccellenze artigianali italiane e internazionali. Consapevoli dell’estremo valore del fatto a mano e dell’importante patrimonio di conoscenza e tecniche tramandato da ogni maestro artigiano, l'Associazione Giardino Corsini, che organizza e promuove l'evento, ideato da Giorgiana Corsini e Neri Torrigiani, sceglie ogni anno una nuova selezione di circa novanta tra i migliori artigiani provenienti dalle varie regioni d’Italia ma anche dall’estero, che mostrano le loro abilità nel seicentesco Giardino Corsini di Firenze. Tra le Limonaie e i viali dalle forme geometriche del giardino all’italiana realizzato da Gherardo Silvani, gli artigiani istituiscono un angolo delle loro botteghe per far scoprire al pubblico lavorazioni tradizionali riproposte dal vivo e spesso rese attuali da tecnologie e design contemporanei, ma anche l’estrema cura nella scelta di materie prime e nella realizzazione dei dettagli, che rendono ogni manufatto una vera e propria opera d’arte irripetibile. L'obiettivo è quello di far comprendere il valore dell'artigiano nel contesto culturale ed economico attuale, di rivalutare la sua importanza in un momento di crisi del settore manifatturiero, per secoli un punto di forza del nostro Paese e che lo ha reso celebre in tutto il mondo. Tra i mestieri diversi rappresentati dai maestri artigiani ci sono: lavorazione della ceramica, molatura del vetro, sbalzo dell’argento, intaglio del legno, restauro degli arazzi, doratura di cornici e sculture, liuteria, lavorazione della scagliola, tornitura, intreccio della paglia, tessitura, intarsio delle pietre dure, lavorazione orafa e molti altri ancora. Tra le iniziative che si svolgono durante i 4 giorni di Mostra si segnala: il nuovo progetto "Artigianato e Palazzo per il Museo di Doccia", una grande raccolta fondi a sostegno della riapertura del Museo di Doccia, una delle più importanti testimonianze manifatturiere della porcellana in Italia; il concorso "Blogs & Cafts i giovani artigiani e il web" realizzato in collaborazione con Fondazione Ferragamo e The Student Hotel, che unisce “saper fare” e “saper comunicare” con la volontà di promuovere la crescita di 10 talentuosi artigiani under 35 e la loro affermazione nel mercato globale; "Ricette di Famiglia" realizzato in collaborazione con Richard Ginori, Riccardo Barthel e Desinare, un appuntamento quotidiano che combina la cultura gastronomica contemporanea con i sapori e la cucina del passato, tra presentazioni di libri, show cooking e degustazioni; l'assegnazione del "Premio Perseo - Banca CR Firenze  all’espositore più apprezzato dal pubblico e il "Premio del Comitato Promotore" per lo stand giudicato più bello dal Comitato Promotore Internazionale. 

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Firenze
Regione: Toscana
Luogo: Giardino Corsini, via della Scala 115
Telefono: 055/2654588; Sito: www.artigianatoepalazzo.it
Orari di apertura: 10-20
Costo: 8 euro; ridotto 6 euro
Artigianato e Palazzo XXIV edizione