Mostra ARTIFICES. I creatori dell’arte - Bolzano

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 17/11/2025 Aggiornato il 17/11/2025
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Bolzano
Il Centro Trevi – TreviLab di Bolzano presenta la mostra, terzo appuntamento del progetto pluriennale “Storie dell’arte con i Grandi Musei”, ideato da Antonio Lampis e promosso dall’Assessorato alla cultura italiana della provincia di Bolzano.

La mostra presenta una selezione di reperti significativi, espressione dell'eccellenza artigianale romana e veicolo di alcuni degli aspetti più rappresentativi della cultura materiale dell’antichità.

Attraverso ceramiche tipiche, prodotti di lusso e sculture che approfondiscono il concetto di copia tipico del mondo romano, la mostra racconta dei cambiamenti sociali e delle trasformazioni culturali del territorio di Roma e dei suoi abitanti dall’età repubblicana alla fine dell’Impero.

La mostra sarà l’occasione per approfondire alcune tematiche più prettamente legate al territorio, tra le quali l’importanza della Via Claudia Augusta, arteria stradale che collegava la città di Altinum (Altino, vicino Venezia) a Donauwörth (Germania) e che venne costruita dai romani nel I sec. d.C., dopo la loro conquista di questi territori.

Gli eventi collaterali proseguiranno per tutta la durata dell’esposizione. Per gli appassionati di archeologia sono in programma tre visite guidate al sito romano bolzanino di Pons Drusi, previste per il 23 gennaio, il 20 febbraio e il 20 marzo.
Regione: Trentino Alto Adige
Luogo: Centro Trevi – TreviLab, via Cappuccini 28
Telefono: 0471/300980
Orari di apertura: 10-13; 15-18. Domenica chiuso
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: Ingresso libero
Sito web: https://cultura-italiana.provincia.bz.it/it/trevilab/home
Organizzatore: Ufficio Cultura italiana della Provincia autonoma di Bolzano in collaborazione e a cura del Museo Nazionale Romano in Roma