Mostra Arte Ribelle. 1968-1978 Artisti e gruppi del Sessantotto - Milano

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il La mostra propone un approfondimento delle espressioni artistiche che in Italia si sono ispirate alla protesta politica a partire dal 1965, con le prime proteste per la guerra del Vietnam, per proseguire poi almeno sino alla metà degli anni settanta. Cristina Quadrio Curzio e Leo Guerra, direttori artistici delle Gallerie del Credito Valtellinese, hanno accolto il progetto ideato da Marco Meneguzzo che ha inteso analizzare il tentativo di costruire un linguaggio artistico "politico" e "popolare" insieme. Il curatore ha selezionato per questa rassegna un'ottantina di opere, alcune di grande dimensione, e una nutrita serie di documenti illustrati, oltre alle testimonianze fotografiche, centrate non tanto sugli avvenimenti, ma sul costume dell'epoca. In esposizione le opere di artisti come Vincenzo Agnetti, Franco Angeli, Emilio Isgrò, Ugo La Pietra, Franco Mazzucchelli.
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Milano
Regione: Lombardia
Luogo: Galleria Gruppo Credito Valtellinese, corso Magenta 59
Telefono: Sito: www.creval.it
Orari di apertura: 13,30-19,30; sabato 15-19. Domenica e lunedì chiuso
Costo: Ingresso libero