Mostra Arte e Natura - Milano

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 22/11/2017 Aggiornato il 24/11/2017

L'Associazione Antiquari Milanesi presenta una mostra che intende raccontare un viaggio tra l'Arte che si fa Natura e la Natura che diventa Arte. Dal simbolismo della scultura medioevale al paesaggio immaginario del Seicento, la natura ha ispirato gli artisti di tutto il mondo. L'Associazione Antiquari Milanesi propone una nuova riflessione artistica dedicata al legame millenario che ha affascinato non solo gli esperti d'arte. Una passione e una cultura che hanno contribuito a alimentare il dialogo tra esperienza umana e naturale, rivelandosi espressione dei sentimenti individuali. Nelle Gallerie degli Antiquari che hanno aderito all'iniziativa sono esposti oggetti, suppellettili, arredi e dipinti che riprendono il tema della Natura, come per esempio alcune belle Nature morte di fiori, frutta e animali, oppure alcuni paraventi decorati che raffigurano delle gru vicine a un fiume con alberi. Le gallerie che espongono presso le proprie sedi sono: Piva & C www.pivaec.it,; Subert www.subert.gallery; Ghilli Antichità www.ghilli.it; Longari Arte www.longariartemilano.com; Antichità GN www.antichita-gn.it; Ars Antiqua www.arsantiquasrl.com; Arte Studio Pedrazzini www.artstudiopedrazzini.it; Gioielleria Piccolo www.gioielleriapiccolo.it; Enrico Arte www.enricogallerie.com; Bottegantica www.bottegantica.com (dal 5 al 20 dicembre); Giuseppe Piva www.giuseppepiva.com.            

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Milano
Regione: Lombardia
Luogo: Piva & C, via Bigli 7
Telefono: 02/76119150; Sito: www.pivaec.it; www.antiquarimilanesi.it
Orari di apertura: 10-13; 15-19; lunedì 15-19. Domenica chiuso
Costo: Ingresso libero
Arte e Natura