Mostra Arte Circolare - Milano

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Milano
Triennale Milano presenta la quarta edizione di Arte Circolare, un progetto di CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, a cura di Spazio Taverna, studio fondato da Ludovico Pratesi e Marco Bassan.
All’interno della mostra sono esposte tutte le opere partecipanti al Premio, che riunisce dieci artisti under 35 che trasformano i temi del riciclo e della tutela ambientale in terreno di sperimentazione creativa, rivelando come dagli scarti e dalle fragilità del presente possano nascere nuove visioni del mondo.
Sono esposti i lavori di:
Giovanni Chiamenti (Verona, 1992), Valerio D’Angelo (Roma, 1993), Binta Diaw (Milano, 1995), Bekhbaatar Enkhtur (Ulaanbaatar, 1994), Giulia Mangoni (Isola del Liri, 1991), Ginevra Petrozzi (Roma, 1997), Agnes Questionmark (Roma, 1995), Matilde Sambo (Venezia, 1993), Luca Staccioli (Imperia, 1988), Wang Yuxiang (Anhui, 1997).
Ogni opera è realizzata con tecnica diversa, con un’attenzione per la dimensione simbolica, intesa come visione aperta verso un mondo futuribile complesso ma ricco di stimoli.
Il Premio è stato assegnato all’artista italo-senegalese Binta Diaw, per l’opera Terrestre, con la motivazione “l’opera fotografica riflette sul legame circolare tra l’essere umano e la terra: il corpo dell’artista, fotografato come se emergesse dal suolo, rende visibile questa relazione.
In un bianco e nero essenziale, questa posa sacrale, diventa un invito a riscoprire con cura il nostro rapporto di sopravvivenza reciproca con la natura.”
Con la mostra Arte Circolare Triennale porta avanti il lavoro di promozione e valorizzazione della scena artistica contemporanea con la curatela di Damiano Gullì.
All’interno della mostra sono esposte tutte le opere partecipanti al Premio, che riunisce dieci artisti under 35 che trasformano i temi del riciclo e della tutela ambientale in terreno di sperimentazione creativa, rivelando come dagli scarti e dalle fragilità del presente possano nascere nuove visioni del mondo.
Sono esposti i lavori di:
Giovanni Chiamenti (Verona, 1992), Valerio D’Angelo (Roma, 1993), Binta Diaw (Milano, 1995), Bekhbaatar Enkhtur (Ulaanbaatar, 1994), Giulia Mangoni (Isola del Liri, 1991), Ginevra Petrozzi (Roma, 1997), Agnes Questionmark (Roma, 1995), Matilde Sambo (Venezia, 1993), Luca Staccioli (Imperia, 1988), Wang Yuxiang (Anhui, 1997).
Ogni opera è realizzata con tecnica diversa, con un’attenzione per la dimensione simbolica, intesa come visione aperta verso un mondo futuribile complesso ma ricco di stimoli.
Il Premio è stato assegnato all’artista italo-senegalese Binta Diaw, per l’opera Terrestre, con la motivazione “l’opera fotografica riflette sul legame circolare tra l’essere umano e la terra: il corpo dell’artista, fotografato come se emergesse dal suolo, rende visibile questa relazione.
In un bianco e nero essenziale, questa posa sacrale, diventa un invito a riscoprire con cura il nostro rapporto di sopravvivenza reciproca con la natura.”
Con la mostra Arte Circolare Triennale porta avanti il lavoro di promozione e valorizzazione della scena artistica contemporanea con la curatela di Damiano Gullì.
Regione: Lombardia
Luogo: Triennale Milano, viale Emilio Alemagna 6
Telefono: 02/724341
Orari di apertura: 10,30-20. Lunedì chiuso
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: Ingresso libero
Sito web: www.triennale.org
Organizzatore: Triennale Milano





























