Mostra Art from inside. Capolavori svelati tra arte e scienza - Milano

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Milano
Palazzo Reale presenta una mostra multimediale e innovativa, che coniuga arte, ricerca e alta divulgazione.
Il percorso espositivo accompagna il visitatore in un viaggio nell’arte tra Quattrocento e Settecento, svelando - grazie ad analisi diagnostiche non invasive e a riproduzioni in scala 1:1 - gli strati nascosti di nove capolavori: da Beato Angelico a Piero della Francesca, da Piero del Pollaiolo al leonardesco Giovanni Antonio Boltraffio, fino a Caravaggio, Giovanna Garzoni e a un prezioso violino settecentesco di Lorenzo Storioni.
L'obiettivo è rispondere a una domanda semplice ma che apre a un intero universo: cosa si cela dietro - e dentro - un’opera d’arte?
La mostra si avvale della consulenza scientifica di Isabella Castiglioni e Stefano Zuffi.
Il percorso espositivo accompagna il visitatore in un viaggio nell’arte tra Quattrocento e Settecento, svelando - grazie ad analisi diagnostiche non invasive e a riproduzioni in scala 1:1 - gli strati nascosti di nove capolavori: da Beato Angelico a Piero della Francesca, da Piero del Pollaiolo al leonardesco Giovanni Antonio Boltraffio, fino a Caravaggio, Giovanna Garzoni e a un prezioso violino settecentesco di Lorenzo Storioni.
L'obiettivo è rispondere a una domanda semplice ma che apre a un intero universo: cosa si cela dietro - e dentro - un’opera d’arte?
La mostra si avvale della consulenza scientifica di Isabella Castiglioni e Stefano Zuffi.
Regione: Lombardia
Luogo: Palazzo Reale, piazza Duomo 12
Telefono: 02/88465230
Orari di apertura: 10-19,30; giovedì 10- 22,30. Lunedì chiuso
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: ingresso libero
Sito web: www.palazzorealemilano.it/
Organizzatore: Palazzo Reale e Fondazione Bracco in collaborazione con 24 ore Cultura – Gruppo 24 Ore