Mostra Art Fiction. I dipinti di Giuseppe Veneziano al Lucca Film Festival 2025 - Lucca

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Lucca
La ventunesima edizione del Lucca Film Festival accoglie quest'anno Giuseppe Veneziano, artista tra i più rappresentativi della scena contemporanea italiana, esponente di punta del movimento New Pop e del gruppo Italian Newbrow.
Appassionato di cinema, Veneziano (Mazzarino, 1971), presenta a Palazzo Guinigi, nel cuore del centro storico di Lucca, una selezione di 20 dipinti che intrecciano cinema e pittura, dando vita alla mostra “Art Fiction”, a cura di Alessandro Romanini.
I lavori esposti ruotano attorno al concetto di ricerca artistica e di fiction, alla necessità atavica dell’uomo di raccontare, di rielaborare gli eventi della realtà in una chiave estetica e narrativa per renderli comprensibili e capaci di suscitare emozioni.
Il percorso espositivo invita lo spettatore a un gioco di riconoscimenti, tra citazioni e riferimenti che spaziano dal cinema al fumetto, dal web al design, fino al videogioco e alla musica.
Veneziano orchestra tutti questi elementi in una sinfonia visiva in cui nulla è lasciato al caso.
Appassionato di cinema, Veneziano (Mazzarino, 1971), presenta a Palazzo Guinigi, nel cuore del centro storico di Lucca, una selezione di 20 dipinti che intrecciano cinema e pittura, dando vita alla mostra “Art Fiction”, a cura di Alessandro Romanini.
I lavori esposti ruotano attorno al concetto di ricerca artistica e di fiction, alla necessità atavica dell’uomo di raccontare, di rielaborare gli eventi della realtà in una chiave estetica e narrativa per renderli comprensibili e capaci di suscitare emozioni.
Il percorso espositivo invita lo spettatore a un gioco di riconoscimenti, tra citazioni e riferimenti che spaziano dal cinema al fumetto, dal web al design, fino al videogioco e alla musica.
Veneziano orchestra tutti questi elementi in una sinfonia visiva in cui nulla è lasciato al caso.
Regione: Toscana
Luogo: Palazzo Guinigi, via Guinigi 29, secondo piano
Telefono: 0583/48090
Orari di apertura: 10-19 tutti i giorni
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: Ingresso libero
Sito web: www.luccafilmfestival.it
Organizzatore: Lucca Film Festival