Mostra Arkizoic Project II - Milano

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il Questo primo evento espositivo nasce dalla visione di M10, un network di professionisti della comunicazione fortemente integrato che unisce pubblicitari, comunicatori e artisti in un unico processo di ideazione collettiva. Ideato e fondato da Maurice Dotta, il suo punto di forza è la contaminazione e la crossdisciplinarietà. L'opera presentata, un'installazione, offre un'esperienza che vuole superare i confini dell'immaginario, un progetto fuori dagli schemi che poggia su regole arcaiche ma con una proiezione concettuale futuristica. Tre pterodattili realizzati in legno, con un'apertura alare di 4 e 6 metri, aleggiano sospesi sopra le teste dei visitatori. Un ampio nido sottostante offre simbolicamente riparo e conforto e diventa contenitore di suoni ancestrali. L'opera è progettata in collaborazione con l'artista Duilio Forte e con ingegneri elettronici, come Federico Busetto, e sound designer, come B. Croma di Rocco Giovannoni e Marco Spaggiari.
Dal al
Milano (MI)
ATTENZIONE
Le mostre sono aperte con le modalità previste dalla legge vigente in materia anticovid. Per modalità di accesso specifiche (obbligo di prenotazione, orari modificati, contingentamento ingressi, dispositivi di protezione... ) verificare sul sito degli organizzatori, prima di recarsi sul posto.
Le informazioni sono verificate prima della data di pubblicazione. Successivamente, in relazione alla pandemia, possono subire modifiche legate a eventuali nuove restrizioni di legge.
Le mostre sono aperte con le modalità previste dalla legge vigente in materia anticovid. Per modalità di accesso specifiche (obbligo di prenotazione, orari modificati, contingentamento ingressi, dispositivi di protezione... ) verificare sul sito degli organizzatori, prima di recarsi sul posto.
Le informazioni sono verificate prima della data di pubblicazione. Successivamente, in relazione alla pandemia, possono subire modifiche legate a eventuali nuove restrizioni di legge.
Regione: Lombardia
Luogo: Spazio Giovannoni Design, via Stendhal 35
Telefono: 339/8959372
Orari di apertura: 11-19
Costo: Ingresso libero

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com