Mostra ArchichefNight 2017 - Treviso

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il A Treviso è in arrivo la terza tappa della cena-evento che mette dietro ai fornelli cinque noti studi di architettura, incrociando così le dimensioni della creatività e dell'estro culinario con la progettazione. In occasione della serata, organizzata da Towant, gli architetti veneti si cimentano in cucina con l’aiuto dello chef Michele Cella del ristorante Basilico 13. Ad ogni studio è richiesto di selezionare la propria ricetta preferita o quella in grado di descrivere al meglio i tratti salienti del suo lavoro. Ogni studio si occupa anche di scegliere i singoli ingredienti, di ideare l’impiattamento finale e nel corso della serata racconta agli ospiti in sala il piatto scelto e la sua preparazione. I cinque studi di architettura che si cimentano sono: DEMOGO, zaazanonarchitettiassociati, Cù design, mzc+, studio EXiT architetti associati. Partner dell’iniziativa sono importanti aziende di design come Ceramica Sant'Agostino, Dornbracht, Elitis, Essequattro + Nero3, Kaldewei, Moroso, Tubes.
Treviso (TV)
ATTENZIONE
Le mostre nelle Regioni che si trovino in zona gialla possono essere aperte con modalità di accesso specifiche (obbligo di prenotazione, orari modificati, contingentamento ingressi, dispositivi di protezione... ), che è bene verificare direttamente con gli organizzatori, prima di recarsi sul posto.
Le mostre nelle Regioni che si trovino in zona gialla possono essere aperte con modalità di accesso specifiche (obbligo di prenotazione, orari modificati, contingentamento ingressi, dispositivi di protezione... ), che è bene verificare direttamente con gli organizzatori, prima di recarsi sul posto.
Regione: Veneto
Luogo: Basilico13, piazza San Vito 13
Telefono: 0571/1614943; Sito: www.towant.it
Orari di apertura: 19-24
Costo: 60 euro. La partecipazione alla serata è su prenotazione fino a esaurimento posti

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com