Mostra Arabesques. Antonio Ratti, il tessuto come arte - Roma

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il L'esposizione è dedicata all'imprenditore comasco Antonio Ratti (1915-2002) fondatore del Gruppo Ratti e della Fondazione culturale che porta il suo nome. La rassegna, curata da Lorenzo Benedetti, Annie Ratti e Maddalena Terragni, intreccia i diversi aspetti della vita di Ratti, impresa e arte, creatività e promozione culturale, pubblico e privato in un ricco e articolato percorso scandito tra tessuti antichi e moderni e opere d’arte contemporanea. Quindici tra installazioni e video di altrettanti artisti, tra i quali Julia Brown, Jimmie Durham, Luigi Ontani, Giulio Paolini, sono presentati nelle Grandi Aule delle antiche terme romane. La mostra è promossa dal Museo Nazionale Romano, con l'organizzazione e promozione di Electa , in collaborazione con la Fondazione Antonio Ratti, il Comune di Mantova e il Centro Internazionale d'Arte e di Cultura di Palazzo Te.
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Roma
Regione: Lazio
Luogo: Museo Nazionale Romano - Terme di Diocleziano, Aula X, via E. De Nicola 79
Telefono: 06/39967700
Orari di apertura: 9-19,30. Lunedì chiuso
Costo: 10 euro; ridotto 5 euro
