Mostra Antonio D’Agostino. Immagini Fluxus – Fotografie degli anni ’70 - Rimini

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 10/07/2025 Aggiornato il 10/07/2025
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Rimini
Il Palazzo del Fulgor di Rimini presenta la mostra, un omaggio all'artista sperimentale Antonio D’Agostino (1938–2025), che ha documentato con il suo obiettivo fotografico l'energia rivoluzionaria del movimento Fluxus.

Questo movimento è stato fondato da George Maciunas negli anni ’50 in America e poi si è diffuso capillarmente in Europa e Giappone grazie ad una rete di grandi artisti, che durante gli happening e le performance si sono lasciati fotografare dall'italiano Antonio D'Agostino ad Art Basel nel 1974.

L’esposizione in Italia nella città di Rimini presenta: video importanti degli anni ‘60 e alcuni più attuali, circa 40 fotografie in bianco e nero, di varie dimensioni, che catturano momenti iconici con protagonisti come Nam June Paik, Charlotte Moorman, Giuseppe Chiari, Takako Saito, Joe Jones, Geoffrey Hendricks e altri esponenti di spicco dell’arte d’avanguardia.

Le immagini, cariche di forza visiva e tensione performativa, restituiscono l’atmosfera dirompente e partecipativa che ha caratterizzato il movimento Fluxus.

La mostra è curata da Carmelita Brunetti, con la collaborazione di Marco Leonetti.
Regione: Emilia Romagna
Luogo: Palazzo del Fulgor, piazzetta San Martino
Telefono: 0541/793781
Orari di apertura: 11-17. Lunedì chiuso
Costo: 10 euro; ridotto 8 euro
Dove acquistare: www.fellinimuseum.it
Sito web: www.fellinimuseum.it
Organizzatore: Fellini Museum