Mostra Anri Sala. Transfigured - Bergamo

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 21/05/2022 Aggiornato il 21/05/2022
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Bergamo
La GAMeC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo torna ad abitare la prestigiosa sede del Palazzo della Ragione, cuore pulsante della città antica, con una nuova mostra firmata Anri Sala (Tirana, 1974), il celebre artista di origini albanesi che, partendo dalla sua più recente installazione audio-visiva, Time No Longer, attiva un intenso dialogo con la Sala delle Capriate.

Per l’artista ogni spazio fisico può portare con sé valori e memorie che, di volta in volta, l’interazione con l’opera d’arte può riattivare. Nel caso della Sala delle Capriate tale dinamica trova un ulteriore sviluppo – una sorta di amplificazione dell’effetto – in relazione alla storia secolare dell’edificio – il primo Palazzo Comunale d’Italia, trasformato in Palazzo di Giustizia con l’avvento della Repubblica di Venezia – e agli antichi affreschi in esso contenuti.

Proiettato su uno schermo flottante lungo 16 metri, Time No Longer si concentra
sull’immagine di un giradischi galleggiante in una stazione spaziale. Ancorato al
solo cavo elettrico di alimentazione, il giradischi riproduce un nuovo
arrangiamento di Quartet for the End of Time, una composizione realizzata dal
musicista francese Olivier Messiaen, considerata la più celebre opera musicale
composta in prigionia.
Durante la seconda guerra mondiale, Messiaen (1908-1992) fu catturato a Verdun e fatto prigioniero in un campo tedesco.

Fu durante quel periodo che scrisse Quartet for the End of Time, presentandolo per la prima volta nel 1941 – insieme a tre musicisti anch’essi reclusi – davanti a un pubblico di soli detenuti e guardie. In particolare, per la realizzazione di Time No Longer, Sala si è ispirato all’unico movimento solista del quartetto, “The Abyss of the Birds”, scritto per clarinetto e suonato dal commilitone e musicista algerino Henri Akoka.

Alla dimensione di solitudine e costrizione del clarinetto di Henri Akoka, fa eco
la suggestiva storia del sassofono di Ronald McNair. Nel 1986 McNair, uno dei
primi astronauti neri ad aver raggiunto lo spazio, e allo stesso tempo sassofonista professionista di talento, aveva pianificato di suonare e registrare un assolo a bordo dello Space Shuttle Challenger.
Questo sarebbe stato il primo brano musicale originale registrato nello spazio se il veicolo spaziale non si fosse disintegrato pochi secondi dopo il decollo, uccidendo tragicamente tutti gli astronauti a bordo. Gioiello tecnologico, lo shuttle si manifesta nella sua tragica fragilità evocando la vulnerabilità della condizione di prigioniero di Messiaen.

Con la collaborazione del musicista André Vida e del sound designer Olivier
Goinard, Anri Sala crea così un duetto fra due voci strumentali: una performance
senza performer dove il clarinetto, a tratti, si confonde con il sassofono, unendo due momenti distanti nella storia e nel tempo, ma accomunati da un senso profondo di solitudine e allo stesso tempo di determinazione e volontà. La composizione musicale costituisce una colonna sonora dell’intenzione, alludendo alla registrazione pianificata ma mai realizzata da McNair.

La proiezione sospesa e il buio della Sala delle Capriate evocano l’assenza di
luce e di gravità dell’universo, la dimensione del vuoto in cui galleggia il
giradischi. Nella sala il buio è interrotto a tratti da bagliori di luce provenienti da
alcune lampade posizionate sul retro dello schermo che, seguendo il ritmo della
musica, illuminano la sala e, insieme a essa, i dipinti e gli affreschi disposti sulle
pareti.

I personaggi ritratti – tra cui la Vergine Maria e i Santi patroni della città
Alessandro e Vincenzo, così come la figura della Giustizia, e in particolare i quattro angeli musici che, intenti a suonare i loro strumenti (una viola, una cornetta, un flauto e un organo), sembrano dialogare con i quattro musicisti di Quartet for the End of Time – si fanno così testimoni di un’umanità scomparsa, collegando temporalità diverse che attraversano il passato, il presente, e il futuro.

Alla deriva nello spazio infinito, mentre si susseguono 16 albe e 16 tramonti, il
giradischi trova in questo modo una maniera per rimanere ancorato al tempo e alla storia, per quanto anch’esso prigioniero della propria solitudine, come McNair e Messiaen.

La mostra è a cura di Lorenzo Giusti e Sara Fumagalli.
Regione: Lombardia
Luogo: Palazzo della Ragione, Città Alta, piazza Vecchia
Telefono: 035/270272
Orari di apertura: 10-12; 14-18
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: 0 - ingresso libero
Sito web: gamec.it
Organizzatore: GAMeC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo