Mostra Angelo Vaninetti. I colori della memoria - Sondrio

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il Con la sua pittura, fino dagli anni ’50 e in modo moderno, ha rappresentato una particolare tradizione culturale, quella contadina valtellinese, che stava per scomparire. Nella sua pittura si ritrova la vita semplice, dura e autentica del mondo contadino e popolare. Nei 60 olii su tela esposti racconta la crisi di identità dell’uomo di oggi, schiavo di un mondo caotico nel quale non esiste più il senso della misura e il valore della verità.
Dal al
Sondrio (SO)
ATTENZIONE
Le mostre nelle Regioni che si trovino in zona gialla possono essere aperte con modalità di accesso specifiche (obbligo di prenotazione, orari modificati, contingentamento ingressi, dispositivi di protezione... ), che è bene verificare direttamente con gli organizzatori, prima di recarsi sul posto.
Le mostre nelle Regioni che si trovino in zona gialla possono essere aperte con modalità di accesso specifiche (obbligo di prenotazione, orari modificati, contingentamento ingressi, dispositivi di protezione... ), che è bene verificare direttamente con gli organizzatori, prima di recarsi sul posto.
Regione: Lombardia
Luogo: Galleria Credito Valtellinese, piazza Quadrivio 8
Telefono: Sito: www.creval.it
Orari di apertura: 9-12; 15-18. Sabato, domenica e lunedì chiuso
Costo: Ingresso libero

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com