Mostra …al battesimo fu chiamato Pietro. Il Perugino a Città della Pieve - Città della Pieve

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 17/07/2023 Aggiornato il 17/07/2023
-
Città della Pieve (Perugia)
Regione: Umbria
Luogo: Palazzo Della Corgna, Museo Civico Diocesano di Santa Maria dei Servi e Oratorio di Santa Maria dei Bianchi, via Pietro Vannucci 40
Telefono: 0578/298840 Museo Civico Diocesano di Santa Maria dei Servi
Orari di apertura: 10-19 tutti i giorni
Costo: 14 euro; ridotto 10 euro
Dove acquistare: www.peruginocittadellapieve.it.
Sito web: www.peruginocittadellapieve.it.; www.sistemamuseo.it
Organizzatore: Comune di Città della Pieve
Note:
Nell’anno delle celebrazioni del grande maestro umbro, la sua città natale, Città della Pieve, rende omaggio a un protagonista del Rinascimento italiano, Pietro di Cristoforo Vannucci detto “Il Perugino” (1450 ca. – 1523).

La mostra raccoglie 27 opere di Pietro Vannucci ma anche del Ghirlandaio, del Pintoricchio, di Cosimo Rosselli.
Il percorso espositivo si articola su tre sedi: Palazzo della Corgna, il Museo Civico-Diocesano di Santa Maria dei Servi e l’Oratorio di Santa Maria dei Bianchi.

La mostra si prefigge di far dialogare le opere in situ di Pietro Vannucci con altri suoi capolavori e con le opere di altri illustri pittori rinascimentali come Pintoricchio, Cosimo Rosselli, Ghirlandaio e i loro collaboratori, fiorentini e umbri.

Le ventisette opere in esposizione ripercorrono una parte fondamentale della storia dell’arte italiana con capolavori provenienti dai più importanti musei italiani e stranieri, come la Pinacoteca Vaticana, Gallerie degli Uffizi, il Kunsthistorisches Museum di Vienna e la Galleria Nazionale dell’Umbria.

Partendo dalle opere presenti in città, l’idea progettuale intende approfondire le fonti di ispirazione, i modelli ideati dallo stesso Perugino e da altri pittori, il contesto storico in cui le opere vennero create e la nascita di quel “modello Perugino” così importante per i pittori coevi e le generazioni successive.

La mostra è a cura di Vittoria Garibaldi, Francesco Federico Mancini, Nicoletta Baldini e con l’intervento di Antonio Natali.
…al battesimo fu chiamato Pietro. Il Perugino a Città della Pieve
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com