Mostra Ai Confini dell’Iconografia - Venezia

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 11/05/2025 Aggiornato il 11/05/2025
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Venezia
Zenato Academy presenta la mostra fotografica ospitata dal prestigioso Palazzo Corner Mocenigo a Venezia.

L’esposizione, curata da Luca Panaro, è realizzata con il patrocinio del Comune di Venezia e fa parte delle iniziative culturali inserite nel calendario de Le Città in Festa.

La rassegna raccoglie una selezione di opere provenienti dalla collezione Zenato Academy e riflette su come la fotografia contemporanea stia ridefinendo i confini della rappresentazione visiva tradizionale.

Quali cambiamenti formali si riscontrano nella fotografia di oggi? Le tecnologie applicate alle immagini hanno introdotto una nuova estetica?
A queste domande la mostra della collezione Zenato Academy si propone di dare una risposta attraverso le opere fotografiche e video di tredici artisti provenienti da diverse nazioni.

In mostra una coralità di sguardi che esplora l'impatto delle nuove tecnologie sul linguaggio fotografico contemporaneo, attraverso le opere di Carola Allemandi, Jimena Croceri, Daniela Droz, Giacomo Erba, Jorge Garrido, Rachele Maistrello, Orecchie d’Asino, Dario Picariello, Enrico Smerilli, Pumipat Usapratumban, Anna Vezzosi e Lu Yidan.
Tra i lavori esposti, anche la serie "Sole Pioggia Vento" di Julia Carrillo, presentata in anteprima all’ultimo Vinitaly.

Pur spingendosi oltre i confini del linguaggio visivo tradizionale, queste opere mantengono un forte legame con l’essenza stessa della fotografia: la capacità di catturare una traccia, un’energia, un’interazione tra soggetto e ambiente.

La luce, il tempo, la materia – elementi fondanti della fotografia – diventano strumenti di esplorazione poetica, portando l’immagine a vivere una dimensione autonoma, fatta di intuizione, astrazione e potenza espressiva.

Regione: Veneto
Luogo: Palazzo Corner Mocenigo, Campo S. Polo
Telefono: 041/721798
Orari di apertura: 9-17 da lunedì a venerdì; 9-14 sabato e domenica
Costo: Ingresso libero, con richiesta di prenotazione scrivendo a events@zenato.it
Dove acquistare: ingresso libero
Sito web: www.zenatoacademy.it
Organizzatore: Zenato Academy
Ai Confini dell’Iconografia – Zenato Academy