Mostra Abet Laminati. Una città immaginaria - Milano

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il L'installazione ripercorre i 60 anni dell'azienda attraverso i laminati che hanno caratterizzato la storia del design italiano, sia con pezzi di arredamento emblematici, come la libreria Carlton di Ettore Sottsass, sia con creazioni realizzate per la mostra e pensate per dare risalto alla ricca collezione Abet Laminati, in continua evoluzione. Lo spazio espositivo è pensato come una piazza su cui si articolano una serie di costruzioni, ciascuna con la propria identità, ideate per raccontare con i laminati un decennio dell’azienda. Una Città Immaginaria è stata realizzata anche grazie all’artigianalità e al talento di De Rosso, con cui Abet Laminati collabora da oltre 20 anni.
Dal al
Milano (MI)
ATTENZIONE
Le mostre sono aperte con le modalità previste dalla legge vigente in materia anticovid. Per modalità di accesso specifiche (obbligo di prenotazione, orari modificati, contingentamento ingressi, dispositivi di protezione... ) verificare sul sito degli organizzatori, prima di recarsi sul posto.
Le informazioni sono verificate prima della data di pubblicazione. Successivamente, in relazione alla pandemia, possono subire modifiche legate a eventuali nuove restrizioni di legge.
Le mostre sono aperte con le modalità previste dalla legge vigente in materia anticovid. Per modalità di accesso specifiche (obbligo di prenotazione, orari modificati, contingentamento ingressi, dispositivi di protezione... ) verificare sul sito degli organizzatori, prima di recarsi sul posto.
Le informazioni sono verificate prima della data di pubblicazione. Successivamente, in relazione alla pandemia, possono subire modifiche legate a eventuali nuove restrizioni di legge.
Regione: Lombardia
Luogo: La Triennale di Milano, viale Alemagna 6
Telefono: 02/72434208; Sito: www.triennale.org
Orari di apertura: 10,30-22
Costo: Ingresso libero

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com