Mostra ABBA. Le forme del fluire - Cagliari

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 08/11/2025 Aggiornato il 08/11/2025
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Cagliari
Una nuova mostra a Cagliari celebra l’acqua in tutte le sue forme: fonte di vita, simbolo di bellezza e mistero, ma anche elemento fragile e minacciato.

Il SEARCH – Sottopiano del Municipio ospita la mostra con le opere di ventinove artisti e artiste che interpretano il tema dell’acqua attraverso linguaggi differenti, dall’arte visiva alla fotografia, dal disegno alla sperimentazione materica.

Il percorso espositivo si sviluppa in quattro momenti, ispirati a un frammento di Eraclito che guida la riflessione sulla natura e sulla molteplicità dell’acqua.

Il primo momento esplora l’acqua nella sua bellezza e materialità, come elemento puro e contemplativo, fonte di stupore estetico.

Il secondo mostra l’acqua come habitat, luogo di vita ma anche di sfruttamento e maltrattamento: un ambiente prezioso da proteggere.

Il terzo momento approfondisce l’acqua come fonte di vita e necessità, evidenziando il suo valore come risorsa fondamentale, privilegiata, desiderata e talvolta assente, tra siccità e scarsità.

L’ultimo momento racconta l’acqua come forza naturale vitale e devastante, elemento inarrestabile che plasma terre, paesaggi e destini.

La mostra include un percorso dedicato ai bambini e ai ragazzi, con pannelli e installazioni pensati per avvicinare i più giovani all’arte e al tema dell’acqua attraverso curiosità, linguaggi visivi e attività ludico-educative.

Uno spazio dedicato ai più piccoli è stato realizzato in collaborazione con lo Spazio Ragazzi della MEM e la Biblioteca Ragazzi di Monte Claro, che hanno messo a disposizione per la libera consultazione una serie di libri e albi illustrati sui temi trattati in mostra.

La mostra è a cura di Marta Cincotti e Simone Mereu Canepa.
Regione: Sardegna
Luogo: SEARCH – Sottopiano del Municipio, largo Carlo Felice
Telefono: 348/3929460
Orari di apertura: 9,30-13; 17-20. Lunedì chiuso
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: ingresso libero
Sito web: https://www.comune.cagliari.it/portale/page/it/search__sede_espositiva_dellarchivio_storico?contentId=LGO12210
Organizzatore: Associazione Auravisiva