Mostra 31° Mostra di Orchidee e Bonsai - Bussolengo

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il Dal al
Bussolengo (VR)
ATTENZIONE
Le mostre nelle Regioni che si trovino in zona gialla possono essere aperte con modalità di accesso specifiche (obbligo di prenotazione, orari modificati, contingentamento ingressi, dispositivi di protezione... ), che è bene verificare direttamente con gli organizzatori, prima di recarsi sul posto.
Le mostre nelle Regioni che si trovino in zona gialla possono essere aperte con modalità di accesso specifiche (obbligo di prenotazione, orari modificati, contingentamento ingressi, dispositivi di protezione... ), che è bene verificare direttamente con gli organizzatori, prima di recarsi sul posto.
Regione: Veneto
Luogo: Flover Garden Center, via Pastrengo 14
Telefono: 045/6704141
Orari di apertura: 9-19,30 tutti i giorni
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: 0 - ingresso libero
Sito web: www.flover.it
Organizzatore: Associazione A.T.A.O. (Associazione Triveneta Amatori Orchidee)
Note:
L'evento porta alla scoperta del mondo orientale (in particolare il Giappone) e di meravigliosi esemplari di orchidee di ogni forma e colore, botaniche, rare e profumate.
Al centro dell’evento c'è la “Mostra delle orchidee”: non solo è possibile ammirare esemplari splendidi e rari, ma vengono organizzati anche corsi didattici sulle orchidee, sia di livello base che avanzato, ed è disponibile “S.O.S. Orchidea”: un servizio di rinvaso delle orchidee, con consigli pratici per la loro cura e mantenimento.
Il focus sul Giappone offre interessanti occasioni per avvicinarsi alla sua cultura e alle sue tradizioni: dalla suggestiva cerimonia del tè, arricchita da un seminario con degustazione sui tè giapponesi; alla cerimonia della vestizione con kimono; a un workshop di calligrafia giapponese.
Il programma di eventi, corsi e dimostrazioni è consultabile sul sito
www.flover.it.
L'evento porta alla scoperta del mondo orientale (in particolare il Giappone) e di meravigliosi esemplari di orchidee di ogni forma e colore, botaniche, rare e profumate.
Al centro dell’evento c'è la “Mostra delle orchidee”: non solo è possibile ammirare esemplari splendidi e rari, ma vengono organizzati anche corsi didattici sulle orchidee, sia di livello base che avanzato, ed è disponibile “S.O.S. Orchidea”: un servizio di rinvaso delle orchidee, con consigli pratici per la loro cura e mantenimento.
Il focus sul Giappone offre interessanti occasioni per avvicinarsi alla sua cultura e alle sue tradizioni: dalla suggestiva cerimonia del tè, arricchita da un seminario con degustazione sui tè giapponesi; alla cerimonia della vestizione con kimono; a un workshop di calligrafia giapponese.
Il programma di eventi, corsi e dimostrazioni è consultabile sul sito
www.flover.it.

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com